lunedì, 28 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

In arrivo tutti gli album degli artisti di Sanremo 2024

Marco Santarelli
In questi giorni e nelle prossime settimane il mercato discografico sarà monopolizzato soprattutto dagli album degli artisti in gara al 74° festival di Sanremo. In questi ultimi anni il peso del festival sul mercato discografico italiano è raddoppiato passando da una quota dell’1,2% al 2,5%, in un’industria che registra un fatturato di oltre 330 milioni di euro e che rappresenta...
Attualità

75 studentesse selezionate per il nuovo percorso STEM all’Università Sant’Anna

Cristina Gambini
Settantacinque studentesse di merito, figlie di genitori non laureati, al quarto anno delle scuole di istruzione secondaria, sono state selezionate da tutta Italia per iniziare un programma di orientamento universitario dedicato al mondo della tecnologia, dalle biotecnologie alla robotica, passando dall’informatica alla fisica, il cui momento principale sarà a luglio, in occasione del corso di orientamento universitario “STEM, le ragazze...
Attualità

Caccia: la Unione europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia

Federico Tremarco
La Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia in materia di caccia e sull’uso del piombo nelle munizioni. La Commissione lamenta il mancato rispetto della Direttiva Uccelli e il Regolamento Reach nelle modifiche introdotte nella disciplina venatoria italiana. L’Italia ora ha due mesi per rispondere e colmare le lacune rilevate. In assenza di una risposta soddisfacente, la Commissione...
Attualità

Israele attacca Rafah e usa l’intelligenza artificiale. Gli Houthi minacciano l’Italia

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo il “no” secco di Netanyahu a qualsiasi tregua e l’ordine di attaccare l’area di Rafah arrivano dall’Iran le certezze che “gli sviluppi nella Striscia di Gaza preannunciano una soluzione politica della crisi.” La Cnn dagli Stati Uniti sostiene che il premier israeliano avrebbe condizionato l’operazione a Rafah purché venga completata entro il Ramadan; ovvero entro il 10...
Attualità

Confartigianato: “Carnevale di Venezia, un giro di affari da 1 miliardo”

Francesco Gentile
In questo periodo dell’anno Venezia è il Carnevale. E in questo periodo in città si stima la presenza di 2,5 milioni di turisti per un giro d’affari di circa un miliardo di euro; mentre secondo i dati dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, le presenze turistiche dal 2022 al 2023 hanno seguito un “incoraggiante trend” in aumento del +8,2%....
Attualità

Croazia: dalla BEI 400 milioni per rinnovare le ferrovie

Paolo Fruncillo
Nell’ambito del più grande accordo di prestito quadro mai concluso in Croazia, la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha firmato un contratto da 400 milioni di euro con il Ministero delle Finanze per un importante ammodernamento della rete ferroviaria del paese. La prima tranche del finanziamento da 900 milioni di euro approvato dalla BEI fornisce finanziamenti favorevoli a lungo...
Attualità

Toscana: 400mila euro per il volontariato giovanile

Marco Santarelli
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare spazio a una generazione nuova perché sia capace di innovare la proposta del terzo settore facilitando il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni. Questi sono gli obiettivi del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con la Presidenza del...
Attualità

Trattori divisi. Giovedì in 20mila al Circo Massimo

Stefano Ghionni
Chi pensava alla fine della protesta degli agricoltori dovrà pazientare ancora. Già, perché nonostante l’incontro di venerdì a Palazzo Chigi tra il governo e alcune sigle sindacali del settore sia sfociato in alcune nuove misure a favore degli allevatori che saranno inserite nel Milleproroghe (tra cui la riduzione dell’Irpef agricola per gli imprenditori con una dichiarazione dei redditi fino ai...
Attualità

Marche: al via la nuova filiera tecnologico-professionale ‘4+2’

Federico Tremarco
Una nuova opportunità formativa per le Marche. È stata presentata, infatti, la nuova filiera tecnologico professionale 4+2 promossa dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Ad illustrare la portata innovativa del percorso sperimentale sono stati gli assessori regionali all’Istruzione Chiara Biondi e al Lavoro e Formazione professionale Stefano Aguzzi, insieme al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Donatella D’Amico....
Attualità

Liguria: Peste suina in carcasse di cinghiali rinvenute nel Bisagno

Cristina Gambini
“Gli esami effettuati da Asl 3 tra la fine di settembre 2023 e gennaio 2024 sulle carcasse di cinghiale rinvenute nel greto del torrente Bisagno hanno rilevato in 25 casi su 26 la presenza del virus della Peste suina africana e tutto è stato comunicato con le corrette procedure”. L’assessore alla Sanità della Regione Liguria, Angelo Gratarola interviene così in...