mercoledì, 30 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Abruzzo: approvata la legge sul riconoscimento della personalità giuridica

Cristina Gambini
Via libera al progetto di legge n. 386/2024, proposto dalla Giunta della Regione Abruzzo, focalizzato sull’esercizio delle funzioni amministrative per il riconoscimento della personalità giuridica di Associazioni, Fondazioni e di altre Istituzioni di carattere privato nel territorio regionale. Un passo importante verso la promozione dell’associazionismo e della sussidiarietà che rafforza il ruolo delle organizzazioni private nell’ambito regionale e contribuisce alla...
Attualità

Papa: “Più sicurezza sul lavoro”. Schlein a Meloni: “Lavoriamo insieme”

Stefano Ghionni
Nel giorno del lutto regionale, ieri a Firenze sono proseguite incessanti le operazioni di soccorso all’interno del cantiere di via Mariti, dove una grossa trave del cantiere del nuovo supermercato Esselunga venerdì ha ceduto travolgendo otto lavoratori. Per quattro di loro non c’è stato niente da fare, ma sono sempre più flebili le speranze di trovare in vita l’ultimo disperso....
Attualità

Intesa Polizia di Stato-Sicilia per contrastare il cybercrime

Federico Tremarco
È stato siglato il protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e ANCI Sicilia (Associazione dei Comuni Siciliani) per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto, nella loro complessità, i sistemi informativi “critici” ritenuti essenziali per le funzioni dell’Associazione e dei Comuni locali da essa rappresentati. La convenzione è stata firmata dai Dirigenti dei Centri Operativi...
Attualità

Uiltrasporti: “Necessario salvaguardare il sistema ferroviario”

Paolo Fruncillo
“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni e il Gruppo FS devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’economia e per la mobilità di merci e persone”. Così il segretario generale Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti. “Le voci sempre più chiare e insistenti...
Attualità

Abi. Mutui, tassi giù. Segnali di ripresa per gli immobili

Valerio Servillo
Secondo i dati forniti dall’Associazione bancaria italiana il tasso medio sui mutui per l’acquisto di abitazioni in Italia è sceso sotto la soglia del 4%, attestandosi al 3,99% nel mese di gennaio, rispetto al 4,42% di dicembre 2023 e dal 4,50% di novembre 2023. Un calo che rappresenta un punto di svolta significativo per i mutuatari e offre prospettive incoraggianti...
Attualità

Pubblica amministrazione: pubblicato il Piano triennale per l’informatica

Cristina Gambini
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, il documento di programmazione strategica per la PA, frutto di un’attività di concertazione tra amministrazioni e soggetti istituzionali. Il nuovo Piano, infatti, sottoposto a un confronto allargato con università, mondo della ricerca e mondo delle imprese, ha accolto e integrato i suggerimenti presentati, con la...
Attualità

Lombardia: Scuola e Polizia insieme per progetto su bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Il teatro come strumento educativo per promuovere la centralità dell’essere umano nelle sue varie componenti, coinvolgendo attivamente i giovani in un processo di confronto e crescita attraverso il corpo, le emozioni e il pensiero creativo. In occasione della giornata nazionale contro la violenza e il bullismo, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi ha partecipato all’evento ‘Coltiv@rete’ in Auditorium...
Attualità

Friuli Venezia-Giulia: ultimato il Piano per la rete in fibra ottica

Marco Santarelli
Avanza il piano per la realizzazione della rete in fibra ottica ad altissima velocità in Friuli-Venezia Giulia. Il quadro aggiornato della situazione è stato tracciato nel corso del convegno “FVG Connect – l’innovazione al servizio del futuro”, che ha visto attorno al tavolo nel Palazzo della Regione a Trieste, la Regione stessa, Open Fiber e quattro importanti realtà economiche del...
Attualità

Firenze, crolla una trave nel cantiere di un supermercato: 5 morti

Maurizio Piccinino
Ancora vittime sul posto di lavoro. Ieri mattina un drammatico incidente ha scosso Firenze. Il cantiere per la costruzione di un nuovo supermercato in via Mariti è diventato il luogo di una terribile tragedia che ha provocato la morte di cinque persone e il ferimento grave di altre tre. L’incidente è avvenuto quando una trave di cemento è improvvisamente crollata,...
Attualità

Crescono i matrimoni degli stranieri in Italia

Federico Tremarco
Sono sempre di più i turisti che decidono di sposarsi in Italia. Per il loro matrimonio si scelgono soprattutto la Toscana ma cresce sempre di più la preferenza per la Puglia. Prediligono i luoghi insoliti, come le vigne, o le atmosfere da favola, come quelle dei castelli o delle residenze storiche. Perdono quota i tradizionali alberghi e ristoranti. Il settore...