domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Truffe bancarie in crescita, boom di frodi online: 16 milioni rimborsati ai clienti

Stefano Ghionni
La lotta contro le truffe informatiche e i furti di codici bancari si conferma una priorità cruciale per il sistema finanziario italiano. È quanto emerge dalla Relazione sull’attività dell’Arbitro bancario finanziario e dalla Relazione sugli esposti ricevuti dalla Banca d’Italia nel 2024, pubblicate oggi. Nel dettaglio, l’Abf ha gestito circa 14.000 ricorsi, con un incremento significativo delle controversie legate a...
Attualità

Mattarella e il Cgie: “Riforma della cittadinanza, serve una riflessione meditata”

Maurizio Piccinino
C’è un’Italia che vive fuori dai confini, ma non fuori dal cuore della Repubblica. Un’Italia che parla, vota, lavora, studia e sogna in ogni angolo del pianeta. È a questa “nazione oltre la nazione” che Sergio Mattarella si è rivolto ieri con parole ricche di significando, ricevendo al Quirinale il Consiglio generale degli italiani all’estero in occasione della 47esima Assemblea...
Attualità

Arriva la Quattordicesima. Confesercenti-Ipsos: mensilità aggiuntiva da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze

Chiara Catone
La buona notizia c’è, o come la definisce la Confesercenti: “una boccata di ossigeno“, per le famiglie, tradotto in numeri si tratta di un salvadanaio – e una spinta ai consumi – da 12,3 miliardi di euro. È la quattordicesima, in arrivo tra questa settimana e la metà di luglio per circa otto milioni di lavoratori dipendenti, in gran parte...
Attualità

Maturità 2025 al via. Omaggio a Borsellino tra le tracce

Ettore Di Bartolomeo
È iniziata oggi la Maturità 2025 per 526.000 studenti italiani. Il debutto dell’esame di Stato è come da tradizione affidato alla prova di italiano, identica per tutti gli indirizzi scolastici. Dopo mesi di preparazione e attese, gli studenti si sono seduti tra i banchi per confrontarsi con una delle sette tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tra i...
Attualità

Papa Leone XIV ai vescovi: “Servono scelte coraggiose, anche in politica”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha incontrato per la prima volta i vescovi italiani riuniti nell’Assemblea generale straordinaria della CEI, la Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è tenuto nell’Aula delle Benedizioni del Palazzo Apostolico e ha visto il Pontefice rivolgersi ai rappresentanti della Chiesa italiana con parole chiare, dirette, cariche di attese. L’udienza, attesa fin dai primi giorni del suo pontificato, ha...
Attualità

Labattaglia (commercialisti): “Il futuro del lavoro passa da competenze e adattabilità”

Redazione
“Il mondo del lavoro è attraversato da una trasformazione profonda e continua, alimentata da innovazioni tecnologiche, cambiamenti demografici, transizioni ecologiche e nuove dinamiche economiche globali. In questo scenario in evoluzione, concetti come ‘occupazione’ e ‘occupabilità’ non possono più essere considerati in modo separato, ma vanno letti come elementi strettamente interconnessi di un unico sistema. La capacità di un individuo di...
Attualità

Rapporto Caritas: povertà in aumento, record al Nord. Più persone in cerca di assistenza

Maurizio Piccinino
Sempre più persone in difficoltà si rivolgono alla Caritas. Le fragilità economiche aumentano in modo esponenziale soprattutto al Nord. In generale il 23,5% ha un lavoro ma non basta più per reggere le sorti finanziarie di una famiglia. L’aiuto raggiunge molte persone e, nel complesso, circa il 12% di quelle in povertà assoluta. Indigenza intermittente e di lunga durata Nel...
Attualità

Pensione, salute e figli: ecco le preoccupazioni finanziarie degli italiani

Paolo Fruncillo
Pensione, spese mediche e stabilità economica dei figli; sono queste le principali preoccupazioni finanziarie degli italiani rispetto al futuro della propria famiglia. I dati arrivano dall’indagine commissionata da Facile.it a Up Research in occasione del lancio della nuova sezione del comparatore dedicata agli investimenti. Per far fronte a situazioni impreviste come quelle emerse dalle risposte date all’indagine potrebbe essere utile...
Attualità

Le vittime per la difesa della Patria non sempre sono una sconfitta per lo Stato

Domenico Turano
Perdere la vita nell’adempimento dei compiti istituzionali, per il rispetto di un bene supremo, quale la libertà, rappresenta un vuoto incolmabile non solo nei naturali nuclei familiari, ma anche nella società sana ed in modo tangibile nella speciale “ famiglia di lavoro”. In essa, infatti, il clima di fratellanza, di condivisione di obiettivi comuni e di sintonia operativa, negli impegnativi...
Attualità

Papa Leone XIV: “La pace è un dovere quotidiano”

Giuseppe Lavitola
Ieri, nella solennità della Santissima Trinità, Papa Leone XIV ha aperto il suo Angelus in Piazza San Pietro con un appello forte e diretto alla pace. “La pace è un dono, ma anche una responsabilità quotidiana” ha dichiarato il Pontefice, rivolgendosi ai fedeli e al mondo intero. Il suo intervento arriva in un contesto segnato da tensioni internazionali, conflitti aperti...