lunedì, 21 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

Luca Mancuso: dazi, conflitti ed energia, le imprese chiedono alla politica soluzioni concrete

Cristina Calzecchi Onesti
CHI HA PAURA DEI DAZI DI TRUMP? Sul tema delle politiche protezionistiche minacciate da Trump per affrontare un disavanzo commerciale Usa che supera i 3.000 miliardi di dollari l’anno e una posizione finanziaria netta negativa che ammonta a 22.000 miliardi di dollari, sulle conseguenze che potrebbe avere sui nostri mercati, ma anche su quanto fatto per tutelare il Made in...
Attualità

La politica incontra l’economia sui valori etici e cristiani nell’impresa, nel pubblico e tra i corpi intermedi

Anna Garofalo
Il Gruppo UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) del Lazio e il Comitato Tecnico Scientifico organizzano la tradizionale Cena di Apertura dell’Anno Sociale 2025, che si terrà martedì 1° aprile 2025 alle ore 20 presso “Spazio 900”, Palazzo dell’Arte Antica, in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, Roma. Pedrizzi: promuovere i valori etici L’evento vedrà l’introduzione del Senatore Riccardo Pedrizzi, presidente...
Attualità

Rapporto Censis 2024: la Tv resta la regina, ma l’Italia si divide tra nostalgia analogica e immersione digitale

Stefano Ghionni
Nonostante la crescente centralità del digitale, in Italia la televisione continua a regnare sovrana. È quanto emerge dal 20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, che fotografa un Paese sospeso tra l’affezione ai media tradizionali e l’inarrestabile avanzata delle tecnologie digitali. In un panorama sempre più ibrido e stratificato, il 94,1% degli italiani nel 2024 ha guardato la Tv, confermandola come...
Attualità

Export in ripresa, ma il costo dell’energia rallenta la crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di febbraio 2025, l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione europea ha registrato segnali di crescita. Le esportazioni sono aumentate del 2,8% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono salite più lentamente, con un incremento dello 0,8%. In altre parole, le vendite di beni italiani all’estero sono aumentate più di quanto siano cresciuti gli acquisti...
Attualità

Macron: “Avanti con le sanzioni alla Russia”. Meloni: “Bisogna coinvolgere gli Usa”

Stefano Ghionni
Si è tenuta ieri a Parigi la riunione straordinaria sulla pace e la sicurezza in Ucraina, convocata su iniziativa del Presidente Emmanuel Macron. All’incontro, definito il ‘vertice dei volenterosi’, hanno partecipato Capi di Stato e di governo di diversi Paesi europei, tra cui il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme a rappresentanti delle forze armate ucraine. Al centro dei colloqui,...
Attualità

Il governo Meloni tra i più longevi della Repubblica: “Siamo nella top 5 per durata”

Paolo Fruncillo
Con un video diffuso su X, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha celebrato un traguardo politico di rilievo: “Esattamente oggi il nostro Governo entra nella lista dei cinque più duraturi della storia della Repubblica italiana”. Un risultato che si colloca in un panorama storico caratterizzato da una marcata instabilità: in 79 anni di Repubblica, l’Italia ha visto alternarsi ben...
Attualità

Scuola, Valditara a Napoli: “Stretta sui diplomifici”

Paolo Fruncillo
Lotta ai diplomifici, tolleranza zero contro le aggressioni al personale scolastico e investimenti mirati nelle aree più fragili del territorio. Sono i tre pilastri annunciati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, oggi in visita all’Istituto tecnico Galileo Ferraris di Scampia, tappa del tour che lo sta portando nelle scuole del capoluogo e della provincia di Napoli. Il Ministro...
Attualità

Pnrr, approvata la sesta Relazione: Italia prima in Europa per obiettivi raggiunti e fondi ricevuti

Stefano Ghionni
Si è riunita questa mattina a Palazzo Chigi la Cabina di regia del Pnrr, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, alla presenza dei Ministri, Sottosegretari competenti e rappresentanti di Anci, Upi e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Al centro dei lavori, l’adozione della sesta Relazione sullo stato di...
Attualità

Mattarella ricorda Ezio Tarantelli a 40 anni dall’assassinio: “Martire della democrazia, la sua testimonianza resta indelebile”

Anna Garofalo
A quarant’anni dall’assassinio di Ezio Tarantelli, economista e docente universitario, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio alla sua memoria con una dichiarazione intensa e carica di significato, ricordando una figura centrale nella riflessione economica italiana degli anni Ottanta, brutalmente uccisa dalle Brigate Rosse nel pieno della sua attività intellettuale e civile. “A quarant’anni dal vile assassinio,...
Attualità

Anaao-Assomed: le priorità per salvaguardare il Ssn e i medici ospedalieri

Ettore Di Bartolomeo
Massima preoccupazione per lo stato di salute del “paziente” Servizio sanitario nazionale. È quando prescrive la Direzione Nazionale dell’Anaao Assomed riunita a Milano che ha fatto il punto della situazione del Ssn e dato il via libera alla relazione del Segretario Nazionale, Pierino di Silverio. “L’assemblea”, si legge nel documento finale, “esprime la massima preoccupazione per lo stato di salute...