sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Papa Francesco: “La medicina al servizio della persona, sempre con vicinanza, compassione e tenerezza”

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il Papa ha accolto nella Sala del Concistoro in Vaticano una delegazione del Dipartimento di Odontoiatria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II”’, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della fondazione dell’istituzione. Un traguardo storico che celebra l’eredità di una delle università più antiche del mondo, voluta da Federico II, imperatore svevo, per dare vita al primo studium generale nella città...
Attualità

Il potere vincolante delle autorità

don Walter Trovato
L’origine dell’autorità è sempre stata materia di opinioni discordanti, dispute e polemiche. Si possono fissare due posizioni radicalmente opposte: a) teologista, nel senso di un’origine diretta dell’autorità o da un mandato e conferimento da parte di Dio (teocrazia dell’Antico Testamento, applicata ai sovrani assoluti europea dell’età moderna, prima della Rivoluzione Francese), o addirittura da una qualche manifestazione di Dio nel...
Attualità

Rischi catastrofali, siamo sulla buona strada

Riccardo Pedrizzi
Dopo i recenti e tragici eventi in Emilia-Romagna e, più di recente, il disastro dell’alluvione di Valencia è stato senz’altro un segnale molto importante l’annuncio del varo del Decreto attuativo da parte dei ministeri competenti (Economia e Imprese) dell’obbligo di assicurazione degli immobili delle imprese sulle catastrofi naturali, che scatterà il 1° gennaio prossimo. L’impegno delle Assicurazioni Il testo del...
Attualità

Sostenibilità e competitività: le imprese del terziario lombardo sempre più green e inclusive

Antonio Marvasi
La sostenibilità si afferma come una priorità strategica per le imprese del terziario lombardo, che sempre più spesso coniugano la riduzione dell’impatto ambientale con l’innovazione organizzativa. È quanto emerge dall’indagine 2024 ‘Transizione sostenibile e competitività delle imprese del terziari’”, presentata in occasione dell’Assemblea di Confcommercio Lombardia. Lo studio, alla sua quarta edizione, ha coinvolto 410 aziende del commercio, turismo, servizi...
Attualità

Meloni: “Per l’Italia è doveroso occuparsi del Mediterraneo”

Maurizio Piccinino
Il Mediterraneo torna al centro della scena globale, non più come periferia, ma come uno snodo cruciale delle dinamiche internazionali. È questa la visione delineata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la decima edizione dei ‘Rome Med Dialogues’, svoltasi all’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma. Un appuntamento che, nelle parole di Meloni, rappresenta “un riferimento fondamentale per le sfide...
Attualità

Locride: L’isolamento problema nazionale

Tommaso Marvasi
Il grido d’allarme levatosi dalla Costa Jonica calabrese col neo-nato movimento civico “Ultima Spiaggia” sta scuotendo le coscienze e attirando l’attenzione nazionale sulla drammatica situazione di isolamento che attanaglia questa parte della regione. Sono ormai migliaia le firme raccolte ed l numero sta aumentando ora che la raccolta ha raggiunto Roma, Milano e le altre città destinazione tradizionale dell’obbligata emigrazione...
Attualità

Il Sud cresce più del Nord, ma restano disuguaglianze profonde

Giuseppe Lavitola
Per il secondo anno consecutivo, secondo il rapporto Svimez pubblicato ieri, il Sud cresce più velocemente del Centro-Nord. Nel 2024, il Prodotto Interno Lordo (PIL, cioè il valore totale di beni e servizi prodotti) del Sud è aumentato dello 0,9%, contro lo 0,7% del Centro-Nord. Questo risultato è legato soprattutto agli investimenti in costruzioni, come strade e infrastrutture, favoriti dai...
Attualità

Previdenza; Cnpr, risultato assestato 2024 pari a + 100,70 milioni. Nel 2025 utile lordo 107,24 milioni

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2024 e il bilancio di previsione per l’anno 2025, quasi all’unanimità. Il 2024 è influenzato da una buona ripresa dei rendimenti del patrimonio mobiliare e da un buon incremento della contribuzione da parte degli iscritti; la ripresa delle quotazioni...
Attualità

Con il Black Friday il 44% italiani inizierà gli acquisti natalizi

Stefano Ghionni
Nonostante le incertezze economiche, gli italiani si preparano alle festività natalizie con una forte propensione agli acquisti, pur mantenendo un occhio attento al proprio bilancio. È quanto emerge dalla nuova ricerca EY Festive Season Survey, che ha analizzato i comportamenti e le intenzioni di acquisto di oltre 13.000 consumatori globali, di cui 500 in Italia. Lo studio evidenzia come il...
Attualità

Black Friday. Confesercenti, è sconto-mania. “Bisogna rivedere le regole, già nella legge sulle pmi”

Ettore Di Bartolomeo
Chi lo ritiene utile nel dare una mano ai negozi e chi invece osserva che la sconto-mania aggiunge altre difficoltà ai piccoli esercizi. A spiegare le ragioni di come il Black Friday sia nel contempo un vantaggio e un problema è la Confesercenti sulla di base di un doppio sondaggio: il primo condotto sulle imprese associate, il secondo realizzato con...