mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

A Natale oltre 18 milioni di italiani in viaggio

Giuseppe Lavitola
Le festività natalizie di quest’anno vedranno 18,3 milioni di italiani partire per una vacanza. Di questi, 16,9 milioni resteranno in Italia, mentre 1,4 milioni sceglieranno mete internazionali. Tra chi partirà, 7,6 milioni saranno in viaggio per Natale, mentre 5,3 milioni approfitteranno di una “vacanza lunga” di almeno 11 giorni che comprende anche Capodanno. Altri 4,4 milioni di persone si muoveranno...
Attualità

Il Papa compie 88 anni. Mattarella: “Un punto fermo in cui guardare nei momenti di inquietudine”

Maurizio Piccinino
Gli auguri ricevuti ieri da parte di leader politici, istituzioni religiose e rappresentanti della società civile hanno confermato il profondo affetto e la stima che il mondo intero nutre nei confronti di Papa Francesco che ha ‘festeggiato’ il suo 88° compleanno. Tra i primi a ‘esprimersi’, Sergio Mattarella, il quale ha inviato al Pontefice un messaggio di auguri carico di...
Attualità

In Veneto esenzione sanitaria totale per le vittime di violenza e discriminazione

Chiara Catone
Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato un emendamento rivoluzionario che prevede l’esenzione totale dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per le vittime di violenza di genere e discriminazione legata all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Una misura che non si limita a un mero supporto economico, ma che rappresenta un segnale di solidarietà e un passo concreto verso il sostegno...
Attualità

Mutui e casa secondo il Report del Centro Internazionale Studi Famiglia

Riccardo Pedrizzi
Secondo il Report del Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) è sempre più difficile diventare e restare proprietario di un’abitazione viste le difficoltà d’accesso ai mutui, gli alti costi di gestione e mantenimento delle case e l’intensa erosione del valore economico delle abitazioni nel lungo periodo. E la casa da fattore di status esito dell’impegno, del merito e della capacità di...
Attualità

“No al nazionalismo, sì ai diritti internazionali”: l’appello di Mattarella per la pace e la stabilità

Stefano Ghionni
In un mondo segnato da sfide epocali, dalla crisi climatica alla guerra, Sergio Mattarella ha rilanciato il ruolo della diplomazia come strumento per costruire un futuro di pace e stabilità. Lo ha fatto ieri alla Conferenza degli Ambasciatori italiani, tenutasi alla Farnesina, a Roma: la location giusta per lanciare un forte appello a difesa dei principi fondamentali del diritto internazionale,...
Attualità

Formazione, siglata la convenzione tra commercialisti e Università Federico II

Redazione
Turi (Odcec Napoli): “Puntiamo ad un ritorno di vocazione” Caldarelli (Demi Unina): “Applicazioni pratiche per studenti in aula e negli studi professionali” Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Giovani siano pronti a visione moderna dell’attività” Vona (Unina): “Rafforzare il ruolo dei commercialisti”  Piccirillo (Ugdcec) “Strumento prezioso per il rilancio del nostro lavoro” “Abbiamo bisogno di vivacizzare la nostra professione e dare spazio...
Attualità

L’Italia invecchia: c’è solo un bambino ogni sei persone sopra i 65 anni

Maurizio Piccinino
Il nuovo rapporto demografico diffuso ieri dall’Istat al termine del 2023 conferma una realtà già nota, ma non meno allarmante: l’Italia sta invecchiando. La popolazione media ha raggiunto i 46,6 anni, con un bambino sotto i 5 anni ogni sei persone sopra i 65 anni. È di certo un trend che solleva serie questioni sulle prospettive economiche, sociali e culturali...
Attualità

Riduzione delle accise per i piccoli birrifici artigianali: Coldiretti e Consorzio Birra Italiana esprimono soddisfazione

Chiara Catone
La riduzione dell’accisa per i piccoli birrifici artigianali risponde alle richieste di Coldiretti e del Consorzio Birra Italiana, rappresentando un sostegno concreto alla filiera della birra agricola 100% italiana. Tale misura supporta numerose imprese, spesso guidate da giovani imprenditori, impegnate nella produzione di birra artigianale di qualità, innovativa e legata al territorio, con effetti positivi su ambiente e occupazione. Coldiretti...
Attualità

Anaao Assomed: medici, no al mantenimento in servizio fino a 72 anni

Chiara Catone
“Questo è un incubo dal quale non riusciamo a svegliarci”. L’osservazione non è uscita da un racconto di Franz Kafka ma dalla nota sindacale dell’Anaao Assomed nel contestare l’emendamento Liste d’attesa presentato dalla maggioranza di governo. A raccontare “l’incubo” è il segretario nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio. “Chi bisogna sistemare questa volta? La girandola dei 72 anni si ferma...
Attualità

Acquacoltura, nuovi dirigenti, Confagricoltura: comparto con 5 mila addetti e 400 milioni di fatturato

Paolo Fruncillo
Una produzione di 55 mila tonnellate di Produzione lorda vendibile, un fatturato di oltre 400 milioni di euro, con 5000 addetti è il settore di piscicoltori e acquacoltura, che ha rinnovato le cariche dirigenziali. Matteo Leonardi, trentino, classe 1979, è il nuovo presidente dell’API, l’associazione dei piscicoltori di Confagricoltura che rappresenta il 90% delle imprese italiane di acquacoltura. Matteo Leonardi,...