venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Fegato materno e vena giugulare: a Torino il doppio trapianto salva una bimba di sei mesi

Chiara Catone
Una bimba torinese di appena sei mesi (5 kg) affetta da una rara malformazione delle vie biliari è stata salvata grazie a un intervento pionieristico al presidio Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino. Per la prima volta in Italia è stato eseguito con successo un doppio trapianto: la parte sinistra del fegato donata dalla madre 32enne...
Attualità

Estate 2025, boom di Bed and Breakfast: prezzi in salita, ma restano l’alternativa preferita agli hotel

Ettore Di Bartolomeo
In un’estate 2025 caratterizzata da un turismo sempre più attento ai costi, i viaggiatori italiani scelgono in massa i Bed and Breakfast. Meno formali degli hotel, spesso più economici, i B&B rappresentano oggi la soluzione preferita per chi vuole contenere le spese senza rinunciare al comfort. Eppure, anche questo segmento mostra una decisa impennata dei prezzi. Secondo l’incrocio dei dati...
Attualità

Saldi estivi 2025. Fismo Confesercenti – Ipsos: al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

Anna Garofalo
A meno di una settimana dall’inizio dei saldi estivi che scatteranno il 5 luglio si fanno i calcoli sul previsto giro di affari e come è cambiata la stagione dei saldi, dove emergono più ombre che luci. “Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social”, è quanto stima Fismo Confesercenti sulla base di un’indagine condotta da IPSOS sul fenomeno...
Attualità

Saldi estivi, via il 5 luglio: previsti 3 miliardi di spesa ma l’interesse cala

Giuseppe Lavitola
Il 5 luglio partiranno ufficialmente i saldi estivi in tutta Italia. È la data scelta in modo coordinato da tutte le Regioni, che quest’anno hanno deciso di fissare un’unica giornata di avvio per dare il via agli sconti di fine stagione. Fanno eccezione solo Trento e Bolzano, le due province autonome che mantengono una propria regolamentazione e non seguono il...
Attualità

Termovalorizzatori e nucleare, l’Italia è pronta

Giampiero Catone
Essere presenti a Polsi 2025, significa entrare in un mondo dove l’ambiente in tutte le sue declinazioni, le tutele giuridiche, la lotta alle ecomafie, le nuove opportunità tecnologiche offerte dai termovalorizzatori, il futuro dell’energia con il nucleare come scelta più sicura ed efficiente, sono gli argomenti che ci aprono ad un futuro che dobbiamo realizzare. Già dal titolo: “Più diritti...
Attualità

Sicurezza, Lega e Fratelli d’Italia rilanciano: “Difendere le forze dell’ordine significa difendere gli italiani”

Maurizio Piccinino
Dopo l’approvazione del nuovo decreto Sicurezza da parte del governo Meloni, si accende il dibattito politico sull’opportunità di ulteriori misure a tutela delle forze dell’ordine e per rafforzare la sicurezza nelle città. ʼʼÈ fortemente auspicabile un nuovo provvedimento per rafforzare ancora di più la sicurezza, con particolare riferimento alla tutela delle forze dell’ordine. Difendere le divise significa difendere gli italianiʼʼ,...
Attualità

Planetario di Caserta: aperto il bando per educatori-narratori, candidature entro il 10 luglio

Paolo Fruncillo
Il Planetario di Caserta apre le selezioni per tre nuovi educatori/narratori da inserire nello staff stabile fino al 2030. L’opportunità, promossa dall’Associazione Temporanea di Scopo ʼPlanetario di Casertaʼ, guidata dall’Istituto Tecnico ʼMichelangelo Buonarrotiʼ, si rivolge a laureati triennali in astronomia, astrofisica o fisica (classe L-30), e a diplomati di liceo scientifico (opzione scienze applicate) iscritti a corsi di laurea scientifici...
Attualità

La seconda giornata dellʼevento tra archeologia e medicina

Paolo Fruncillo
È all’ombra degli ulivi e tra i mosaici millenari della Villa Romana, incastonata nella località ʼPalazzi, che ʼPolsi Ambiente 2025ʼ riprende oggi il suo cammino. La seconda giornata del festival dedicato alla tutela ambientale si apre alle 9.30 in uno dei luoghi più evocativi dell’intera Locride, dove storia e paesaggio si fondono senza soluzione di continuità. L’inaugurazione sarà affidata alle...
Attualità

‘Polsi 2025’, dalla Locride un appello per la salvaguardia ecologica

Stefano Ghionni
È partita ieri mattina dalla Sala del Consiglio Comunale di Siderno, in Calabria, la quinta edizione di ʼPolsi Ambiente 2025ʼ, con al suo interno un tema tanto semplice quanto urgente: ʼPiù diritti per la tutela ambientaleʼ. Una formula che non è solo un titolo, ma una chiamata collettiva a ridefinire le regole del vivere civile, in nome della natura e...
Attualità

Il Papa accusa il riarmo: “Spese per la guerra, non per la vita”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha scelto parole nette per commentare l’aumento delle spese militari a livello globale. Nel suo ultimo intervento pubblico ha definito il riarmo “una falsa propaganda che tradisce il desiderio di pace”. Ha parlato di fondi pubblici destinati a “strumenti di morte” anziché a ciò che rende più giusta e vivibile la società: sanità, istruzione, coesione sociale. Il...