È stato presentato ieri a Rimini, nel corso di Ecomondo, il Rapporto Cave 2025 di Legambiente. Dall’analisi emerge che in Italia il numero di cave autorizzate, cioè quelle con permesso di estrazione,…
“Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È l’indicazione espressa dai rappresentanti di Confartigianato e Cna nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sugli schemi di decreti legislativi per…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Pnrr, incentivi per le auto elettriche – Cresce il turismo open air – Allarme Greenpeace “La filiera della plastica minaccia la salute pubblica” – Sos ghiacciai,…
Non un semplice temporale con grandine ma un fenomeno atmosferico violento che ha danneggiato colture e strutture aziendali. Un evento meteorologico straordinario per intensità e conseguenze quello che ha colpito vaste aree dell’Abruzzo, provocando danni ingenti alle aziende agricole nei comuni di…
Dopo undici giorni di negoziati serrati a Ginevra, i colloqui Onu per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica si sono conclusi senza alcun accordo vincolante. I rappresentanti di 184 Paesi non sono riusciti a superare le profonde divisioni su temi chiave…
Il segno è quello “meno” in concreto tonnellate di frutta che non saranno sui mercati con un calo di produzione che mette in crisi imprese e regioni. Ad invertire la tendenza le vendite di angurie, meloni e pesche “di calibro più grandi”.…
Il segno è quello “meno” in concreto tonnellate di frutta che non saranno sui mercati con un calo di produzione che mette in crisi imprese e regioni. Ad invertire la tendenza le vendite di angurie, meloni e pesche “di calibro più grandi”.Rilievi…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agroalimentare, un tavolo per promuovere le Indicazioni Geografiche – L’olio d’oliva torna protagonista sui mercati esteri – A luglio sale il carrello della spesa – Cibi…
Il piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria 2025–2027 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 agosto. Previsto dal Dl ʼSalva Infrazioniʼ (131/2024), ha una durata di 24 mesi prorogabile per ulteriori 24. Il documento, elaborato dalla Cabina di regia…
Il bilancio delle campagne estive di Legambiente, Goletta Verde e Goletta dei Laghi, fotografa una situazione critica per le acque del Paese. Secondo i dati diffusi il 12 agosto, “inquinamento, mala depurazione e crisi climatica” restano le principali minacce per mari e…
“I mari e gli oceani del mondo non possono diventare la discarica delle plastiche del Pianeta”. È l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della campagna #Mediterraneodaremare, in occasione della conferenza delle Nazioni Unite in corso a…
“Cura del verde: struttura imprenditoriale e risultati economici’.‘Le imprese del marmo. Un quadro strutturale di imprese e lavoro”. Sono le due attività al centro di una iniziativa promossa dalla Confartigianato che hanno un “alto indice di interazione con l’ambiente naturale”.“In un contesto…