domenica, 20 Aprile, 2025

Ambiente

Energia

Via libera al Decreto Bollette. Meloni: “Stanziati 3 miliardi per famiglie e imprese”

Stefano Ghionni
Tutto come ampiamento previsto e anticipato: all’interno del Consiglio dei Ministri di ieri mattina è arrivato il via libera al tanto atteso Decreto Bollette, nato con l’intenzione di dare una mano alle persone più in difficoltà. Ma non sono mancati gli attacchi delle opposizioni, soprattutto da parte del Movimento 5 Stelle e di Carlo Calenda. Per la cronaca, nel corso...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Ettore Di Bartolomeo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Paolo Fruncillo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Ambiente

Cambiamenti climatici: la principale preoccupazione degli italiani nel 2024

Chiara Catone
I cambiamenti climatici continuano a essere il problema ambientale che più preoccupa i cittadini italiani, confermando un primato che dura ormai da oltre un decennio. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Indagine multiscopo ‘Aspetti della vita quotidiana’ dell’Istat, il 58,1% degli italiani con più di 14 anni si dichiara allarmato per le conseguenze del surriscaldamento globale. Una percentuale che rappresenta quasi sei persone...
Agroalimentare

Made in Italy. Coldiretti: sul cibo la stangata dei dazi Usa costerà 2 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Una stangata di 2 miliardi di euro e un calo delle vendite. È il conto stimato dalla Coldiretti se ci sarà un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa. A pagarne le conseguenze sono i consumatiti americani e le imprese italiane. Analisi e proiezioni sono rese note dalla Coldiretti che ha elaborato i dati Istat relativi...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 26/2/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – 3 miliardi a sostegno del settore agroalimentare – Un piano d’azione contro il granchio blu – Continua a crescere il settore biologico italiano – Parmigiano Reggiano, a Identità Milano la ristorazione del futuro mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Agricoltori e cuochi, un patto per valorizzare il Made in Italy e contro i cibi ultra formulati

Ettore Di Bartolomeo
Il cibo è cultura, identità e territorio. È la premessa che anima e che dà corpo al protocollo d’intesa siglato tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose. Un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti locali italiani. Creatività e ristorazione L’iniziativa, presentata a Milano durante...
Agroalimentare

CIA-Agricoltori. Fini: rafforzare l’unità e le proposte delle organizzazioni del sud Europa

Paolo Fruncillo
Le organizzazioni agricole di Portogallo, Spagna, Croazia, Francia e Italia fanno quadrato per avere un maggior ruolo nelle scelte dell’Europa. Per a CIA-Agricoltura l’unione tra i Paesi del Sud Europa è un “asset chiave per agganciare il nuovo corso delle politiche Ue sull’agricoltura”. Questo il prossimo passo, necessario, indicato a Bruxelles dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. “Per...
Agroalimentare

Toscana da record: leader dell’agriturismo con oltre 5.700 strutture e un boom di nuove aperture

Paolo Fruncillo
La Toscana si conferma la regione leader dell’agriturismo in Italia, registrando un record di nuove strutture nel 2023. Con 5.797 agriturismi (+2,9%), di cui 304 inaugurati nell’ultimo anno – quasi uno al giorno – il settore continua a espandersi, trainato dall’aumento dell’offerta di servizi: posti letto (quasi 89mila, +1,8%), ristorazione (+2,8%), degustazioni ed esperienze enogastronomiche (+5,8%). Secondo un’analisi di Terranostra...
Energia

Bollette: 2.130 euro a famiglia nel 2024

Stefano Ghionni
Nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso in media 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas, per un totale di 2.130 euro. Questi i dati emersi dall’analisi di Facile.it, che ha preso in considerazione i consumi dichiarati di oltre 770.000 utenze in...