martedì, 15 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Clima. Coldiretti: fenomeni estremi, danni all’agricoltura su tutta l’Italia

Chiara Catone
Clima e danni sempre più pesanti all’agricoltura. Si accentuano di stagione in stagione i problemi per le imprese agricole, ormai una drammatica costante. Un fenomeno che attraversa l’intera penisola. I problemi sono posti in evidenza dalla Coldiretti che torna a chiedere interventi speciali per arginare i danni provocati dal cambiamento climatico. I 55 eventi estremi “Si contano i danni nelle...
Ambiente

Mattarella: “La biodiversità è un’armonia millenaria da difendere”

Stefano Ghionni
“La natura ci ha offerto la ricchezza della biodiversità: un’armonia millenaria tra le forme di vita del pianeta”. Con queste parole Sergio Mattarella ha aperto ieri il suo messaggio in occasione della ‘Giornata mondiale della biodiversità’, celebrata nella straordinaria cornice della tenuta presidenziale di Castelporziano, dove è stato inaugurato un imponente progetto di riforestazione. Un monito forte, quello del Capo...
Agroalimentare

Giornata biodiversità, Italia leader nella salvaguardia delle specie

Anna Garofalo
Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in tutto il continente europeo, l’Italia è leader nella tutela della biodiversità. Un patrimonio naturale straordinario che fa del nostro Paese il più green dell’Unione Europea. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e Campagna Amica basata su dati della Convenzione sulla Diversità Biologica (Cbd), diffusa...
Agroalimentare

Fondi Ue. Cia-Agricoltori: Pac resti indipendente. No ad accorpamento con altre risorse

Chiara Catone
Una appello per la gestione dei fondi della Politica agricola comune, in un contesto di nuove sfide per il settore e per le imprese che rischiano un doppio fronte avverso quello di instabilità geo politica e quello climatico. “La Pac resti indipendente, noi siamo contrari a ogni ipotesi di riallocamento dei finanziamenti Ue in un Fondo unico”. Così all’Europarlamento, il...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 21/05/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Vino, nuove risorse per la promozione nei mercati esteri – Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura – La pizza costa sempre di più – Consumi di birra in calo, cresce il segmento no alcol mgg/azn...
Agroalimentare

Agromafie, un affare da 25 miliardi che soffoca l’agricoltura

Giuseppe Lavitola
Il mondo agricolo è sempre più nel mirino delle mafie. Il nuovo rapporto redatto da Coldiretti insieme a Eurispes e alla Fondazione Osservatorio agromafie segnala un dato preoccupante: il business illegale legato al settore agroalimentare ha toccato quota 25,2 miliardi di euro. In poco più di dieci anni il volume d’affari delle agromafie è quasi raddoppiato, recuperando anche il rallentamento...
Ambiente

VIII Giornata Mondiale delle Api: 20 apicoltrici premiate

Paolo Fruncillo
Un numero magico sono 23mila le apicultrici in Italia. Un dato che per Confagricoltura fa emergere: “Un chiaro segnale di ottimismo”, magnificato dalla cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici apicoltrici che la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) ha insignito a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, per la VIII Giornata mondiale delle api. I relatori e gli esperti Presenti la Senatrice...
Agroalimentare

Agromafie, la presentazione VIII Rapporto. Coldiretti: business criminoso in aumento

Chiara Catone
Un fenomeno che si è progressivamente allargato negli ultimi anni, investendo tutti gli anelli della filiera, partendo dal settore primario per arrivare a quello della distribuzione e della ristorazione. È ciò che illustra evidenziando rischi e azioni dannose, il nuovo rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema...
Agroalimentare

Agromafie, la presentazione VIII Rapporto. Coldiretti: business criminoso in aumento

Ettore Di Bartolomeo
Un fenomeno che si è progressivamente allargato negli ultimi anni, investendo tutti gli anelli della filiera, partendo dal settore primario per arrivare a quello della distribuzione e della ristorazione. È ciò che illustra evidenziando rischi e azioni dannose, il nuovo rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema...
Ambiente

Tg Ambiente – 18/5/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dal Governo nuovi investimenti per la transizione energetica – Plastica riutilizzabile o monouso? L’indagine di Legambiente – 500 alberi per il Parco Forlanini di Milano – Trovati pesticidi nella polvere domestica abr/gtr/col...