ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili…
Garanzie e definizione di un principio di reciprocità per evitare che sull’import di alimenti ci sia la discrezionalità e non regole scritte. È la posizione della Coldiretti che boccia “senza una clausola…
“L’Unione Europea cinque anni fa ha lanciato il Green Deal che era prima della guerra in Ucraina, prima del Covid, in un quadro che sembrava abbastanza stabile di domanda energetica. Oggi quel quadro è completamente cambiato”. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente…
“Il Decreto Legge 116 sulla Terra dei Fuochi è una scommessa, perché non prevede un aggravamento secco di reati e pene, ma è una scelta modulata, che adegua la nostra normativa alle indicazioni europee provando a contemperare la tutela dell’ambiente con la…
La corsa alla transizione ecologica si gioca anche a Napoli. Oggi (dalle 14 alle 19) e domani (dalle 9.30 alle 13.30) nelle sale del Renaissance Hotel Mediterraneo (Via Ponte di Tappia 25) si accendono i riflettori sulla 17esima edizione del Forum Internazionale…
Una grande mobilitazione nazionale scuoterà domani l’Italia, da Nord a Sud, con migliaia di agricoltori pronti a scendere in piazza per difendere il grano italiano e denunciare le speculazioni che stanno mettendo in ginocchio l’intero comparto. Dietro la protesta, organizzata da Coldiretti,…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Carrelli più verdi: boom di prodotti plant-based in Italia – Con Preceon–Smart Corn System il futuro del mais è in Italia – Torna “Acetaie Aperte”, al…
Sarà una buona annata sotto il profilo della crescita che si attesterà su un più 30% ma solo al Sud, altrove il maltempo ha pregiudicato le produzioni. È partita in tutta Italia la nuova campagna di raccolta delle olive, che promette una…
Sarà una buona annata sotto il profilo della crescita che si attesterà su un più 30% ma solo al Sud, altrove il maltempo ha pregiudicato le produzioni. È partita in tutta Italia la nuova campagna di raccolta delle olive, che promette una…
“Ben venga ogni presa di posizione che possa rafforzare l’impegno per la tutela del comparto del riciclo. Il grido d’allarme lanciato dall’associazione Assorimap che chiede “l’istituzione di un Tavolo Istituzionale Permanente per il riciclo meccanico delle plastiche, indispensabile per evitare la chiusura…
Dalle sollecitazioni della dottoressa Salvestini, Direttrice generale del Consorzio PolieCo, alle iniziative ora intraprese L’industria privata del riciclo non è più in grado di sostenere le proprie attività. È la situazione di grave stallo che si sta verificando con nuove preoccupazioni sul…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Italia-Uzbekistan, rafforzata la cooperazione sulle materie prime critiche – Il capitale naturale italiano è a rischio – Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi – Urban Nature:…