sabato, 19 Aprile, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Coldiretti a Draghi: Agroalimentare, 538 miliardi, guidi la transizione ecologica

Paolo Fruncillo
Valore strategico, economico e ambientale. Se c’è un settore che in Italia può garantire un record di consumi e di performance finanziarie è l’agroalimentare. Per questo le Associazioni di categoria chiedono che il settore sia chiamato: “A trainare la transizione ecologica del Paese”. Lo rivendica il presidente della Coldiretti Ettore Prandini all’incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi. “Deve...
Economia

Confagricoltura: nel 2020 l’agroalimentare ha retto e migliorato le sue posizioni all’estero

Redazione
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo avanti dell’export agroalimentare che ha raggiunto, per la prima volta, la quota del 10% delle esportazioni complessive nazionali,...
Ambiente

Scienziati Enea e Cnr in Artico studiano ghiaccio e precipitazioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Comprendere le motivazioni del forte aumento delle temperature in Artide rispetto al resto del Pianeta, la cosiddetta "amplificazione artica", indagandone i complessi meccanismi. È l'obiettivo dei progetti Ecapac e Sentinel, il primo coordinato da Enea e il secondo dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), finanziati dal Programma di ricerche in Artico (PRA). I...
Agroalimentare

Scotti punta all’innovazione digitale con Vodafone Business e Microsoft

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Riso Scotti ha scelto la consulenza strategica e il supporto di Vodafone Business, insieme alle tecnologie Cloud di Microsoft, per garantire la continuità del proprio business anche durante l'emergenza sanitaria, abilitando lo smart working per oltre 100 impiegati d'ufficio e supportando la comunicazione con gli stabilimenti produttivi in Italia e all'estero. "Il Gruppo pavese – si legge...
Energia

Nasce Element+, il nuovo blog del Gse sulla sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Uno strumento digitale attraverso il quale si parlerà di sostenibilità a 360°, quindi non solo di energia ma anche di cultura, società, innovazione, economia e molto altro. E' "Element+" il blog del Gse sulla sostenibilità che mira a essere un punto di riferimento per le tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile declinato in tutte le sue accezioni....
Energia

Pisa e Lucca investono nell’innovazione urbana, presentati i nuovi progetti

Leonzia Gaina
Saranno potenziati i progetti di innovazione urbana di Lucca e Pisa, finalizzati alla riqualificazione dei quartieri ‘Sant’Anna’ e ‘I Passi’. Due collegi di vigilanza Regione-Comuni, ai quali hanno partecipato l’assessore regionale all’urbanistica Stefano Baccelli ed i sindaci delle due citta’ interessate, hanno ratificato la scelta della Regione di destinare all’implementazione dei due ‘PIU-Progetti di innovazione urbana’ ulteriori risorse, tratte sia...
Ambiente

Strategia sui cambiamenti climatici: riduzione della domanda di energia

Paolo Fruncillo
Grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacità di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha...
Ambiente

A2A acquista 17 impianti fotovoltaici e si conferma secondo produttore di energia green in Italia

Redazione
A2A ha siglato oggi un accordo vincolante per l’acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente gestiti da Octopus Renewables. L’asset è il più grande portafoglio, senza incentivi GSE, di impianti in Italia, di cui 9 localizzati nel Lazio e 8 in Sardegna. Octopus Renewables è un operatore specializzato nella gestione di...
Ambiente

“Verso Goletta. Sulla rotta della Scuola di Mare e Biodiversità su Goletta Verde”

Barbara Braghin
Al Centro Visitatori del Parco Veneto del Delta del Po si è svolta la conferenza stampa sullo stato di avanzamento del progetto dedicato a Goletta Catholica alla presenza delle autorità e dei partner di progetto. Sono intervenuti il Sindaco di Porto Viro, Maura Veronese; il Presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po, Moreno Gasparini. Poi Sandro Mazzariol,...
Energia

Saipem, a Expo 2020 di Dubai installazione ispirata alle rinnovabili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Saipem sarà presente all'Esposizione Universale di Dubai, che si aprirà il 1° ottobre 2021, con una installazione ispirata alle energie rinnovabili. Parteciperà, infatti, in qualità di partner tecnico come official premium provider del Padiglione Italia. L'accordo per la partnership è stato siglato oggi da Stefano Cao, Ceo di Saipem e da Paolo Glisenti, commissario generale dell'Italia per...