mercoledì, 23 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Covid, restrizioni alla mobilità non hanno ridotto le emissioni da traffico

Paolo Fruncillo
Uno studio internazionale, a cui hanno partecipato Alessandro Bigi dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Angela Marinoni dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), è finalizzato alla comprensione degli effetti, sui diversi inquinanti che influenzano la qualità dell’aria in Pianura Padana, delle restrizioni alla mobilità dovute alla pandemia di Covid-19. L’area padana è...
Agroalimentare

In Sardegna nuova proposta per registro piatti tipici tradizionali

Giulia Catone
Istituire un registro dei piatti tipici tradizionali per valorizzare la storia, la cultura e la tipicità della Sardegna e portare a una crescita economica dell’Isola. E’ l’obiettivo della proposta di legge “Istituzione del registro dei piatti tipici tradizionali dei comuni della Sardegna”, prima firmataria Sara Canu, capogruppo dei Riformatori sardi, ma sottoscritta da consiglieri di quasi tutti i partiti di...
Ambiente

Estate “infuocata”, più di 37mila incendi in tutto il territorio nazionale

Paolo Fruncillo
Sono 37.407 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi di bosco e vegetazione su tutto il territorio nazionale dal 15 giugno, 16.000 interventi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra le regioni più colpite la Sicilia con 8.669 interventi, la Puglia con 8.628 e la Calabria con 3.785. 1.156 le sortite dei Canadair e degli...
Ambiente

Parchi, Toti: “Su Portofino ipotesi WWF la più ragionevole”

Francesco Gentile
“L’ipotesi che ritengo più ragionevole” per il Parco Nazionale di Portofino “è quella espressa dal Wwf su cui anche il ministero potrebbe avviare un percorso di consultazione, cioè allargare i confini, ma con una fusione di enti diversi includendo l’area marina protetta, proposta che credo possa salvaguardare un perimetro terrestre simile a quello attuale”. Così il presidente Giovanni Toti oggi...
Agroalimentare

Filippi confermato alla presidenza Consorzio Tutela olio Toscano IGP

Paolo Fruncillo
Fabrizio Filippi è stato confermato alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. “E’ una buona la notizia – afferma la vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi – la conferma di Fabrizio Filippi alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. È il segnale dell’ottimo lavoro che ha...
Ambiente

Incendi, Pecoraro Scanio: “Occorre un’azione forte”

Redazione
“Si sapeva che questa estate sarebbe stata ad alto rischio. Ho chiesto più volte un impegno straordinario. L’emergenza climatica sta peggiorando e occorre una seria prevenzione e pugno duro contro incendiari, arresti e condanne che impediscano di tornare a delinquere”. Lo afferma il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio. Sull’emergenza incendi “non basta l’intervento tardivo del governo, serve un’azione...
Ambiente

Clima, calano emissioni gas serra ma italia sempre più calda

Paolo Fruncillo
Le performance climatiche dell’Italia, nel 2020, anno della pandemia, hanno registrato, a causa della grave recessione che ha fatto scendere i consumi energetici, la diminuzione delle emissioni di gas serra che pero’ negli ultimi 30 anni sono calate appena la meta’ del taglio necessario a centrare il target del -55% al 2030; lo stallo delle rinnovabili che non crescono da...
Ambiente

Antartide, primi dati dal laboratorio sottomarino Enea

Angelica Bianco
Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’Enea a oltre 25 metri di profondita’ nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, ha permesso di acquisire dati su temperatura, pH, ossigeno, salinita’ e pressione che consentono di descrivere puntualmente la variazione annuale dei processi fisici, chimici e biologici, sotto il pack della Baia di Terra Nova, confermando che una delle maggiori cause...
Attualità

Serpillo (Uci): “Per la Sardegna una durissima prova, è l’ora della solidarietà”

Giusy Pulicari
L’UCI vuole fare la propria parte e per questo, dallo scorso mercoledì, ha avviato una raccolta fondi su una piattaforma di crowdfunding a sostegno delle popolazioni colpite dagli incendi devastanti nell’oristanese: queste le prime dichiarazioni del Presidente Nazionale, Mario Serpillo, mentre si stringe al dolore dei suoi conterranei…..“   “Una situazione difficilissima, ma le nostre genti non si piegano, forti...