lunedì, 12 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Ccnl Alimentare, presentati i nuovi corsi di formazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I corsi che abbiamo presentato oggi aprono una nuova pagina per la formazione professionale, nella quale sindacato, imprese, università e ITS cercano di creare una rete e collaborano insieme per offrire dei percorsi formativi anche a giovani in cerca di prima occupazione. È un'occasione che non va sprecata, per questo sindacato e imprese devono impegnarsi seriamente su...
Ambiente

#SuzukiCleanUp, raccogliere un rifiuto dal mare fa la differenza

Paolo Fruncillo
Si parla tanto di ambiente, di come salvaguardarlo, di come far germogliare il seme di una “cultura green” nella società, che porti a rispettare la natura in ogni sua forma, ma a volte si ha la sensazione che oltre alle parole resti ben poco. #SuzukiCleanUp è l’hashtag dell’iniziativa concreta, che Suzuki lancia attraverso i propri canali social, relativa alla pulizia...
Ambiente

Associazioni ambientaliste propongono una legge quadro sul clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto nel pomeriggio il webinar di lancio della proposta, rivolta a Governo e Parlamento, per una legge quadro sul clima in Italia: a lanciarla sono WWF Italia, Legambiente, Greenpeace, Kyoto Club e Transport and Environment. L'ex ministro Edo Ronchi è intervenuto per appoggiare l'iniziativa. Il 2020 è stato, insieme al 2016, l'anno più caldo di...
Energia

Idrogeno, un progetto italiano per l’industria del vetro

Paolo Fruncillo
Un gruppo di lavoro composto da Snam, RINA, Bormioli Luigi, Bormioli Rocco, STARA GLASS, Università degli Studi di Genova, Stazione Sperimentale del Vetro, IFRF Italia, SGRPRO e RJC SOFT ha avviato una collaborazione finalizzata alla riduzione delle emissioni nell’industria vetraria attraverso l’idrogeno. La fabbricazione di oggetti in vetro, di cui l’Italia è il secondo produttore in Europa con oltre 5...
Ambiente

SEA e ICMQ insieme per la transizione ecologica

Giulia Catone
Si è svolta la cerimonia di consegna a SEA, società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e di Milano Linate, da parte di ICMQ, della certificazione “Make It Sustainable, per i processi di gestione della manutenzione delle infrastrutture aeroportuali. Mentre da una parte lo sviluppo di competenze e della tecnologia contribuisce alla crescita economica, dall’altra racchiude la potenzialità per...
Agroalimentare

Agronomi faranno perizie tecniche per credito di imposta

Angelica Bianco
Le commissioni Affari Costituzionali e Ambiente hanno approvato l’emendamento migliorativo della Legge di Bilancio (articolo 1, comma 1062, della legge di bilancio 2021). Con “grande soddisfazione” il CONAF accoglie la modifica che consentirà ai dottori agronomi e dottori forestali, tecnici che conoscono le peculiarità del mondo agricolo, di stilare le perizie tecniche richieste all’impresa agricola per ottenere il credito di...
Agroalimentare

Università, a Parma prime lauree in Food safety and Risk management

Giulia Catone
Si laureano i primi studenti in Food Safety and Food Risk Management, il Corso di Laurea Magistrale Internazionale coordinato dall’Università di Parma e offerto in modalità interateneo con Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Piacenza), Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Bologna Alma Mater e Università di Ferrara. Venerdì 23 luglio alle 9 sono state fissate le...
Ambiente

Conai, nel 2020 riciclato il 73% degli imballaggi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il tasso di riciclo degli imballaggi in Italia nel 2020 ha superato le previsioni. L'emergenza sanitaria non ha frenato questo settore dell'economia circolare: lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% dei pack immessi sul mercato, 3,3 punti percentuali in più rispetto al 2019. E' quanto emerge dalla relazione generale del Conai. "È un record....
Agroalimentare

Elvira Bortolomiol eletta presidentessa Consorzio Prosecco Valdobbiadene

Giulia Catone
Elvira Bortolomiol è la nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Per la prima volta sarà una donna a ricoprire il prestigioso incarico di guida di uno tra i più dinamici consorzi del vino italiani. Elvira Bortolomiol guida una storica azienda del territorio insieme alle sorelle, vanta quindi profonde radici locali...