ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
Nel terzo trimestre del 2021 le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani proseguono su un sentiero di crescita che non si è mai arrestato. È quanto emerge dai dati del monitor dei Distretti agroalimentari della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. sat/red…
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Torna il Winter Fancy Food, le eccellenze italiane a Las Vegas – Made in Italy di nuovo nel mirino del Nutriscore – Danone, con “Zero al cubo” l’obiettivo è…
“Non è possibile immaginare il Pnrr senza tutelare l’ambiente in maniera proattiva e senza sviluppare le caratteristiche necessarie a farlo”. Lo ha detto Stefano Laporta, presidente dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica…
ROMA (ITALPRESS) – "Quella del Piano nazionale di ripresa e resilienza è un'occasione imperdibile perché consente di avere delle risorse finanziarie alle quali prima non avevamo accesso e la nostra capacità dovrà essere quella di saperle utilizzare e spendere al meglio in…
Al nord non piove da 2 mesi ed il vento caldo alimenta il rischio incendi. Terreno arido e senza acqua come a Ferragosto. Sono gli aspetti di una natura in affanno per le temperature anomale di un inverno mite e senza pioggia.…
Il presidente della Regione Vito Bardi e il presidente del Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) Luca Ruini, hanno firmato questa mattina in Regione un protocollo di intesa, della durata annuale per la prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti, in particolare per la…
“Delfini Guardiani dell’Isola”, “Nauticinblu”, “Blue Activities”: nomi diversi con identico obiettivo, contribuire a formare una Generazione Oceano in grado di riconoscere la centralità e la trasversalità della biodiversità e di comprendere il reale significato della transizione ecologica. Ripartono a febbraio le attività…
ROMA (ITALPRESS) – La Camera, con 468 voti a favore uno contrario e 6 astenuti, ha approvato in via definitiva la riforma che introduce in Costituzione la tutela dell'ambiente. In particolare, sono state approvate le modifiche agli articoli 9 e 41 della…
Le risaie italiane sono cresciute di 600 ettari nel 2021. È uno dei dati elaborati dal CREA e presentati in occasione della riunione annuale sulla Certificazione delle sementi di riso. fsc/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/v265 (ITALPRESS). vh/red 8-Feb-22 18:31 GMT+1…
La salute delle persone e quella del pianeta vanno nella stessa direzione. Più mangiamo sano più aiutiamo il pianeta. E' il principio ispiratore di Zero al cubo, il progetto attraverso il quale Danone vuole raggiungere l'obiettivo di zero sprechi, zero plastiche e…