ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
ROMA (ITALPRESS) – Tutti gli immobili utilizzano il 100% di energia da fonte rinnovabile, grazie al servizio Carbon Footprint Findomestic tutti i clienti possono monitorare e calcolare l'impatto di CO2 dei loro consumi quotidiani o ancora, grazie a soluzioni dedicate, usufruire di…
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista del Giro d'Italia, firmando l'undicesima tappa della corsa rosa che si svolgerà nella zona di origine del formaggio DOP, quella di Sant'Arcangelo di Romagna in programma mercoledì 18 maggio 2022 e che terminerà…
ROMA (ITALPRESS) – Educare all'economia circolare attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella promozione di buone pratiche e attività di formazione. Sono questi gli obiettivi del progetto RECiProCo, realizzato grazie a una convenzione tra ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico, che mirano a…
PALERMO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo sottoscrive un finanziamento di 15 milioni di euro, con garanzia green di SACE, in favore della flotta sostenibile di Sicily By Car, società a capitale interamente italiano, leader nazionale nel settore dell'autonoleggio. Nata in Sicilia nel 1963,…
Se la crisi attuale dimostra come la sicurezza energetica non può prescindere da un adeguato mix di fonti e fornitori, in un mondo che sogna un futuro tutto sostenibile sono altrettanto fondamentali le cosiddette terre rare. I Rare Earth Elements (REE) sono…
Azioni comuni, una serie di strumenti di comunicazione tradizionale ed il miglioramento dei punti informativi del Parco dell’Etna già attivi nelle sedi Pro Loco. Sono alcuni dei punti qualificanti di “Etna: progetto di salvaguardia valorizzazione e fruizione”, iniziativa avviata dall’Ente Parco dell’Etna,…
VERONA (ITALPRESS) – Si chiude l'edizione numero 54 di Vinitaly, che registra il record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingressi: i 25.000 operatori stranieri (da 139 Paesi) rappresentano infatti il 28% del totale degli operatori arrivati in…
L’economia sociale che ruota intorno al mondo del vino può generare l’antidoto verso le pratiche anti crisi, compreso la guerra. “A dimostrarlo”, secondo la Cia-Agricoltura, “è la forza di circa 2.000 aziende agricole italiane orientate al welfare rigenerativo, curando vigneti e producendo…
Accrescere la capacità di risposta e di adattamento del frumento duro agli stress ambientali è l’obiettivo del progetto “Impresa afferente” al programma Prima, finanziato dal ministero dell’Università e della Ricerca con oltre 700mila euro, che vede coinvolta l’Italia con Enea e Università…
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La riforma europea di Dop e IGP mette a rischio il Made in Italy – Vino, per i giovani meno eccessi e più qualità – Il Parmigiano Reggiano incontra…