lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Energia

Energia. Patto Usa-Ue. Draghi: tetto ai prezzi del gas

Maurizio Piccinino
Dall’America l’impegno di maxi forniture di gas, dall’Europa la prospettiva “di una nuova era”, energetica senza il gas della Russia. È il patto tra Stati Uniti e Ue per “lavorare insieme per un futuro prospero”. Il tutto in un contesto dove non ci sono certezze definitive. “Credo che ce la faremo”, dice la presidente della commissione Ue Ursula von der...
Energia

Dagli Usa 15 miliardi di metri cubi di gas all’Europa nel 2022

Lorenzo Romeo
Gli Stati Uniti aiuteranno l’Europa a ridurre la dipendenza dal gas russo lavorando con altri partner per “garantire 15 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto per l’Europa quest’anno”. Lo ha annunciato il presidente statunitense Joe Biden, in conferenza stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Si potrebbe arrivare da qui al 2030 “fino a...
Agroalimentare

Agricoltura, Patuanelli “Non c’è carenza di materie prime”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Al momento non ho segnali di carenza immediata per gli stock di materie prime, il vero problema è l'aumento dei costi di produzione legato al costo dell'energia e fertilizzanti. Per il settore primario è più difficile fare utili, basta una minima fluttuazione dei costi di produzione per andare a eliminare quella parte di reddito che rimane, questa...
Agroalimentare

Coldiretti: agricoltura, problemi di produzione e di distribuzione. E per 2,6 milioni di persone a rischio gli aiuti alimentari

Gianmarco Catone
Effetti a valanga su famiglie ed imprese. I rincari preoccupano le imprese agricole, che si sentono due volte vittime di una situazione minacciosa: le produzioni e la distribuzione sono a rischio. Con la prospettiva che il cibo si ridurrà in particolare per quella fascia di popolazione di 2,6 milioni di persone che devono ricevere per indigenza gli aiuti alimentari. Prezzi...
Agroalimentare

Confagricoltura valorizza le aziende che guardano al futuro

Lorenzo Romeo
Innovazione in agricoltura non è soltanto investimenti in tecnologie meccaniche. Lo dimostrano le otto aziende protagoniste della terza edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione istituito da Confagricoltura. Tra quelle premiate stamani a Palazzo Della Valle – alla presenza del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e del presidente Massimiliano Giansanti – accanto a strumenti di ultima generazione in agricoltura, troviamo...
Ambiente

Dalle acque sotterranee il 25% dei prelievi destinati all’agricoltura

Gianmarco Catone
Le acque sotterranee costituiscono una risorsa essenziale, non solo per gli usi civici e i settori industriali, ma anche per l’agricoltura, l’allevamento e le altre attività ad esse collegate, tra cui la trasformazione agroalimentare. Dai giacimenti blu sotterranei proviene già la metà del volume dei prelievi idrici per uso domestico effettuati dalla popolazione globale e circa il 25% di tutti...
Agroalimentare

Agroalimentare: per aziende agricole costi in crescita causa guerra

Lorenzo Romeo
Per i costi di fertilizzanti, mangimi, gasolio, sementi/piantine, fitosanitari, noleggi passivi, l’impatto della guerra in Ucraina per le aziende agricole italiane e in media di oltre 15.700 euro di aumento, ma con forti differenze, tra i settori produttivi e a seconda della localizzazione geografica. E’ quanto emerge dai dati del report elaborato dai ricercatori del Crea Politiche e Bioeconomia, che...
Agroalimentare

Giansanti “Servono misure emergenziali forti per l’agricoltura”

Redazione
"Rispetto a questa crisi abbiamo bisogno di misure emergenziali forti e di budget seri e coordinati a livello europeo". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine del terzo Premio nazionale per l'innovazione in Agricoltura, parlando delle conseguenze della guerra in Ucraina. sfe/sat/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/AnMl (ITALPRESS). vh/red 24-Mar-22 14:16 GMT+1...