giovedì, 10 Aprile, 2025

Energia

Energia

Un parcheggio smart dall’Università di Palermo evita emissioni climalteranti

Giampiero Catone
L’Università di Palermo ha un “dimostratore del progetto SMARTEP – Sustainable Model and Renewable Thinking Energy Parking” per un nuovo tipo di area destinata a parcheggio. I circa 2600 metri quadri dell’area sperimentale (n.59 stalli di cui n.4 per disabili) sono pavimentati con tre diverse miscele bituminose innovative, caratterizzate dal riciclo di materiali di scarto e quindi da emissioni climalteranti...
Energia

Il Piano energetico del Veneto: impatto economico di quasi 20 miliardi

Chiara Catone
La Regione Veneto ha varato un nuovo Piano Energetico che muove circa 7,3 miliardi di investimenti al 2030 e si prevede abbia un impatto economico da 19,7 miliardi di euro, andando a coinvolgere oltre 107.000 addetti e porterà nel 2030 ad avere circa il 43% di energia ottenuta da fonti rinnovabili. Un’operazione, che stima la Regione, che dovrebbe portare a...
Energia

Croazia: al via il bando per il rinnovo energetico delle case di famiglia

Chiara Catone
Il fondo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica ha pubblicato il bando di concorso per il rinnovo energetico delle case di famiglia. Tale progetto sarà cofinanziato dalla Croazia e metterà a disposizione la cifra record di 120 milioni di euro per incentivare le misure di rinnovo energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sarà possibile fare domanda dal...
Energia

L’ora legale, si apre il dibattito in Italia: fa risparmiare, ma i medici la contestano

Paolo Fruncillo
E’ tornata l’ora legale e secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, durante i sette mesi di ora legale l’Italia risparmierà circa 90 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 370 milioni di kWh che genererà, inoltre, un “rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di...
Energia

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

Giampiero Catone
L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente tra Africa ed Europa, che non può prescindere dal tema energetico e della formazione. Con un occhio al clima. Anche ieri, nel corso del suo viaggio in Africa che lo ha visto nuovamente presente in mattinata in Costa d’Avorio, ad Abidjan, il Presidente della Repubblica è tornato a parlare dell’importanza...
Energia

L’Australia punta a diventare uno degli hub mondiali di produzione dell’idrogeno verde

Maria Parente
Il governo australiano, che punta a far diventare il Paese uno dei principali hub mondiali per la produzione di idrogeno verde, ha annunciato un finanziamento di 1,7 milioni di dollari australiani (poco più di 1 milione di euro) a sostegno dello studio di fattibilità per un nuovo progetto da 850 MW nella regione di Kimberley, zona nell’Australia occidentale a maggioranza...
Energia

Energia: bolletta elettrica per mercato tutelato in calo, -19,8% nel secondo trimestre

Francesco Gentile
Cala del 19,8% la bolletta elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre, in quello che è l’ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non vulnerabili. Il calo, secondo l’Arera, è giustificato principalmente dalla tendenza ribassista che ha caratterizzato l’andamento dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica verso la fine dello scorso anno e nei primi mesi dell’anno...
Energia

Mercato libero dell’energia elettrica, aumento annuo fino 1.700 euro a famiglia

Francesco Gentile
Gli italiani che optano per il mercato libero dell’energia elettrica si troveranno a pagare cifre significativamente più elevate rispetto a coloro che rimarranno nel Servizio a tutele graduali. È quanto emerge da un’analisi condotta dal Centro di formazione e ricerca sui consumi che mette in luce una disparità notevole nei costi tra i due regimi di fornitura energetica. Secondo il...
Energia

Bers: Albania, nuove opportunità per essere leader nel settore delle energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
L’Albania negli ultimi anni sta dando importanza alle fonti energetiche rinnovabili, questo è influenzato anche dai cambiamenti climatici che causano la mancanza di precipitazioni. Uno dei collaboratori più importanti del governo è la Banca europeo per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), che ha fornito sostegno finanziario a progetti di energia rinnovabile. La direttrice della BERS, Ekaterina Solovova, ha dichiarato...
Energia

Accordo di solidarietà Italia-Germania per l’approvvigionamento di gas naturale

Ettore Di Bartolomeo
E’ stato firmato oggi a Berlino dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e dal collega tedesco dell’Economia e della Protezione climatica, Robert Habeck, un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas.  La firma è stata apposta presso il ministero degli Esteri tedesco a margine del “Dialogo di Berlino sulla transizione...