mercoledì, 14 Maggio, 2025

Energia

Energia

Da oggi adozione della normativa Ue su industria zero emissioni

Ettore Di Bartolomeo
“Con la normativa sull’industria a zero emissioni nette, l’Unione Europea dispone ora di un contesto normativo che consente una rapida espansione della capacità di produzione di tecnologie pulite”. Commenta così la Presidente della Commissione europea, Ursula von derLeyen, l’adozione definitiva della normativa sull’industria zero emissioni (Net-Zero Industry Act). Il nuovo regolamento crea le migliori condizioni per i settori fondamentali al...
Energia

Il Consiglio europeo dà il via libera al ‘Net-Zero Industry Act’

Jonatas Di Sabato
Un piano per un’industria europea a emissioni zero. Ecco cos’è il ‘Net-Zero Industry Act’, approvato ieri dal Consiglio europeo. Il nuovo regolamento mira a consentire lo sviluppo di un’industria decarbonizzata, fulcro centrale del Piano industriale per il ‘Green Deal’, entro il 2030. Favorevoli tutti i partecipanti alla votazione, tranne il Belgio, che ha deciso di astenersi. Nello specifico del procedimento,...
Energia

Bollette domestiche: il 52% degli utenti si concentra soltanto sulla prima pagina per conoscere importo e scadenza

Stefano Ghionni
“Un italiano su due al momento della consultazione delle bollette di luce e gas presta attenzione solo a importo e scadenza o sfoglia velocemente tutte le pagine, avendo difficoltà nel comprendere voci di spesa, costi fissi e variabili e prezzi applicati”. È ciò che emerge da una indagine 2024 commissionata da Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente),...
Ambiente

Federacciai e Gse insieme per decarbonizzare filiera siderurgica

Francesco Gentile
Supportare la decarbonizzazione della filiera siderurgica italiana attraverso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di acciaio. E’ questo lo scopo principale del protocollo d’intesa sottoscritto presso lo stabilimento della Duferco a San Zeno Naviglio (Brescia), tra la Federazione Imprese Siderurgiche Italiane, “Federacciai” – l’organismo che ha l’obiettivo di promuovere tutte le iniziative in campo economico, finanziario, tecnico...
Energia

Transizione energetica: presentata al Mimit ‘HeySun’, fiera dedicata alle energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
È stata presentata a Palazzo Piacentini la prima edizione di ‘HeySun- l’Expo della Transizione Energetica’, importante e vasta esposizione dedicata alle energie rinnovabili che si terrà dal 25 al 27 settembre 2024 nel polo fieristico SiciliaFiera a Misterbianco in provincia di Catania. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha preso parte alla presentazione che ha coinvolto i rappresentanti di SiciliaFiere,...
Energia

Sud: da Intesa Sanpaolo plafond di 8 miliardi per le Pmi della Campania

Antonio Gesualdi
Da Intesa Sanpaolo 8 miliardi per le imprese della Campania grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo programma nazionale del Gruppo bancario guidato da Carlo Messina che a livello nazionale mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026 per accompagnare la progettualità di PMI e aziende di minori dimensioni, sistema vitale dell’imprenditoria italiana e...
Energia

Lega Coop avvia la comunità energetica più grande d’Italia

Paolo Fruncillo
Avviata, da Lega Coop Romagna, la più grande comunità energetica d’Italia. I soci fondatori sono nove soggetti aderenti a Legacoop Romagna: Sopred, Cab Cervia, Cab Campiano, Agrisfera, Alice, Stadera, Don Zalambani e Secam hanno realizzato il progetto che coinvolge anche Bryo Spa di Imola che in qualità di produttore terzo ha messo a disposizione un impianto fotovoltaico da 800 kWp...
Energia

Consumatori: “Gas, il calo nelle bollette è inadeguato”

Francesco Gentile
Le recenti notizie sulle tariffe del gas per il mese di aprile non portano sollievo alle tasche degli utenti, soprattutto a quelli più vulnerabili. Secondo quanto affermato da Assoutenti, tra le organizzazioni che si occupano della tutela dei consumatori, il calo delle tariffe è minimo e non riesce a compensare i forti aumenti delle bollette che si sono verificati negli...
Energia

Cna: in Sardegna è allarme energie rinnovabili

Lorenzo Romeo
In base ai dati Terna, all’inizio del 2023 erano installati in Sardegna impianti eolici e fotovoltaici per una capacità complessiva lorda pari a 2,24 GW – di cui 1,1 eolico e 1,14 solare fotovoltaico – il 6,1% della capacità complessiva installata in Italia: la Sardegna è oggi la settima regione italiana per capacità installata, la sesta se si guarda al...
Energia

‘Quale futuro per l’energia?’, convegno a Novara tra esperti del settore

Paolo Fruncillo
L’energia, motore essenziale del progresso e della sostenibilità, è al centro di un dibattito cruciale che coinvolge attori chiave del settore industriale. Il prossimo 10 maggio, l’Auditorium del ‘Campus Perrone’ dell’Università del Piemonte Orientale a Novara sarà il palcoscenico di un importante convegno intitolato ‘Quale futuro per l’energia?’, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (CNVV) e Consorzio San Giulio, in...