domenica, 20 Aprile, 2025

Energia

Energia

Edison, primo scarico di Gnl al deposito costiero Dig di Ravenna

Angelica Bianco
Edison ha avviato il primo scarico di gas naturale liquefatto (GNL) nel deposito costiero Small Scale a Ravenna, di proprietà di Depositi Italiani GNL, DIG (51% Pir, 30% Edison, 19% Scale Gas). La nave metaniera Ravenna Knutsen dedicata alle attività small scale di Edison, prelevato il primo carico di GNL presso l’impianto Enagás di Barcellona, in Spagna, ha attraccato alla...
Economia

Luce, gas, benzina e persino il carbone. Il rally degli aumenti, costerà 559 euro a famiglia

Angelica Bianco
Materie prime ed energia non accennano a rallentare la corsa al rialzo. I prezzi di luce, gas, benzina stanno subendo progressivi rincari, così come quelli delle materie prime e il nolo dei trasporti. Affittare un container può costare il 400% in più dello scorso anno. Perfino il carbone ha avuto una impennata con rincari progressivi: ha superato i 100 dollari...
Energia

Energia, in forte crescita consumi ed emissioni nel secondo trimestre

Francesco Gentile
In forte aumento i consumi di energia e le emissioni di CO2 in Italia nel secondo trimestre dell’anno. Fattori climatici e l’incremento del Pil (+17%) e della produzione industriale (+34%) hanno determinato sia una crescita della domanda di energia del 24% che, in parallelo, delle emissioni di anidride carbonica (+25%), con ripercussioni sulla transizione energetica nel nostro Paese. È quanto...
Energia

Eni e Cfs, passi avanti sulla fusione a confinamento magnetico

Paolo Fruncillo
CFS (Commonwealth Fusion Systems), società spin-out del Massachusetts Institute of Technology di cui Eni è il maggiore azionista, ha condotto con successo il primo test al mondo del magnete con tecnologia superconduttiva HTS (HighTemperature Superconductors) che assicurerà il confinamento del plasma nel processo di fusione magnetica. La fusione a confinamento magnetico, tecnologia mai sperimentata e applicata a livello industriale finora,...
Energia

Al gruppo Hera il 100% di Ascotrade

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Gruppo Hera continua ad ampliare la propria presenza nel settore energy, con particolare riferimento al Triveneto. Attraverso la propria controllata EstEnergy, infatti, ha acquistato dalla bellunese Bim Gestione Servizi Pubblici, per un corrispettivo di 21 milioni di euro, l'11% di Ascotrade, società attiva nella vendita del gas e dell'energia elettrica, arrivando così a controllarne il 100%...
Energia

Eni e Mubadala Petroleum, intesa per la transizione energetica

Francesco Gentile
Eni e Mubadala Petroleum hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) volto a identificare opportunità di cooperazione nel settore della transizione energetica, inclusi l’idrogeno e la cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2, in linea con i rispettivi obiettivi di decarbonizzazione. L’ambito della cooperazione copre potenziali opportunità congiunte in Medio Oriente, Nord Africa, Sud-Est asiatico, Europa e in altre regioni di...
Energia

Scaroni: “Il nucleare ci serve, rinnovabili non bastano”

Paolo Fruncillo
“Sul nucleare condivido quanto ha detto il ministro Cingolani. Non si può escludere a priori una tecnologia che annulla le emissioni di anidride carbonica». È quanto sostiene a La Repubblica Paolo Scaroni, già amministratore delegato di Enel ed Eni, è oggi vicepresidente della banca d’affari Rothschild. «Se – come è giusto che sia – l’Europa si pone l’obiettivo di arrivare...
Energia

Monica Iacono nuovo Ceo di Engie Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Engie Italia, player dell'energia e servizi con la missione di accelerare la transizione verso un'economia carbon neutral, nomina, dal 1° settembre 2021, Monica Iacono Chief Executive Officer. Monica Iacono, 52 anni, dopo la laurea in legge e la specializzazione in Diritto Commerciale, inizia la sua carriera professionale nelle telecomunicazioni. Nel 2001 entra nel Gruppo Engie e assume...