lunedì, 21 Aprile, 2025

Energia

Energia

Caro Energia. Confcommercio: rialzi contenuti del 40% grazie all’intervento del Governo. Dal mercato libero nuovi risparmi

Angelica Bianco
L’impennata dei prezzi di gas e luce ridotta del 40% grazie agli interventi del Governo. È il calcolo fatto dal settore “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che segnala come gli aumenti dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas...
Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Energia

Organizzazione e risorse umane, sfide green industria energetica

Paolo Fruncillo
“La transizione energetica passa necessariamente attraverso l’aggiornamento delle competenze professionali esistenti e la creazione di nuovi profili e modelli di lavoro per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, nell’evento ospitato dal Cnel, alla presenza del presidente Tiziano Treu, per presentare lo studio “L’industria energetica, protagonista del cambiamento. Leggere lo scenario...
Energia

I player del gas di 13 Paesi si alleano per l’idrogeno in Europa

Francesco Gentile
Gli operatori della distribuzione del gas naturale (DSO) giocano un ruolo decisivo nell’accelerare l’atteso sviluppo dell’idrogeno quale driver principale del processo di transizione energetica in Europa. Da molti anni i DSO europei garantiscono un sistema di distribuzione del gas sicuro ed efficiente, anche dal punto di vista economico, e hanno sviluppato conoscenze ed esperienze oggi cruciali per la trasformazione e...
Energia

Energia, Starace: “Cambiare l’orizzonte temporale degli acquisti”

Redazione
“Per difenderci dalla volatilità dei prezzi dell’energia servono soluzioni strutturali, a cominciare dal cambio degli orizzonti temporali degli acquisti”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, a margine della presentazione del rapporto GreenItaly. mpe/sat/gtr...
Energia

Eni inaugura in Francia nuovo parco fotovoltaico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dhamma Energy, società controllata al 100% da Eni attiva nello sviluppo di impianti fotovoltaici, ha inaugurato il parco fotovoltaico da 87,5 MWp di Athies-Samoussy, nel nord della Francia. Costituito da 5 impianti fotovoltaici completamente operativi, è il più grande della regione Hauts-de-France ed è una delle dieci principali centrali di energia solare in Francia. L'impianto produrrà circa...
Energia

Eni e Fincantieri, accordo per la transizione energetica

Ettore Di Bartolomeo
Eni e Fincantieri hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che ha l’obiettivo di avviare una collaborazione per promuovere iniziative finalizzate alla transizione energetica, tramite l’individuazione di un sistema di soluzioni integrate in progetti di decarbonizzazione in ambito energetico, dei trasporti e dell’economia circolare. Eni e Fincantieri hanno individuato aree di comune interesse in cui sviluppare sinergie tra cui la...
Energia

Protocollo d’intesa tra Terna e Gdf per rafforzare sinergia

Ettore Di Bartolomeo
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana, e l’Ad di Terna, Stefano Donnarumma, hanno firmato presso la sala San Matteo del Comando Generale della Guardia di Finanza, un protocollo che prolunga e rafforza le sinergie in essere fra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la Guardia di Finanza. L’intesa, in virtù della positiva esperienza maturata...
Energia

Energia, Cancelleri: “Da Terna e Governo impegno per potenziare la rete

Redazione
“È importante stare al fianco dei player coinvolti nella mobilità sostenibile, ma lo Stato deve occuparsi di un compito fondamentale: potenziare l’infrastruttura elettrica”. Lo dice il sottosegretario alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Giancarlo Cancelleri, a margine dell’undicesima edizione di No Smog Mobility, a Palermo. mba/sat/mrv...
Energia

Energia. Coldiretti: bio metano, produrre 6.5 miliardi di metri cubi, gas verde a costi bassi

Angelica Bianco
Lo slogan è intrigante: “Dalla stalla alla strada”, si tratta del biometano agricolo Made in Italy. Una produzione alternativa per sviluppare le energie rinnovabili e, secondo la Coldiretti, servirà a “concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico”. Gas Verde La Confederazione ha un obiettivo immettere nella rete di distribuzione nazionale 6,5 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui...