mercoledì, 7 Maggio, 2025

Energia

Energia

Terna, con l’ora legale 190 mln di risparmi per il sistema elettrico

Angelica Bianco
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale, secondo le stime di Terna – la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale – l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora che consentirà, inoltre, di apportare un importante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione...
Energia

Energia, Arera “Rientro dalla crisi tra la fine del 2022 e il 2024”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "In tutta Europa i prezzi del gas naturale hanno raggiunto livelli record nel 2021, dall'estate all'autunno 2021 la domanda di gas nell'Unione Europea è cresciuta in modo sostanziale a seguito della ripresa economica globale post pandemica. L'offerta globale di gas naturale in Ue si è ridotta principalmente per la concorrenza con i mercati asiatici e per alcuni...
Energia

Energia. Confindustria “delusa”. Sindacati: Draghi ci riceva

Maurizio Piccinino
“Delusione”, richieste di “incontri urgenti”, “fare presto e di più”, “pronti a riprendere la protesta”, “scelte timide”. È corale Il pressing delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei partiti, sulle decisioni del Governo. Il varo del decreto energia –  4,4 miliardi per ridurre costi di gas, gasolio, benzina – non ha tranquillizzato ma innescato altre richieste e nuove perplessità....
Energia

Energia. Costantini (Cna): dalle piccole imprese lezione di crescita e risparmio. Al Governo chiediamo nuove norme e sostegni

Valerio Servillo
Il Governo tenga conto del ruolo delle piccole imprese che sono protagoniste anche nella lotta all’inquinamento e risparmio energetico. L’appello arriva dal presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, che interviene sulla crisi energetica che si è acuita con la guerra in Ucraina e che richiede una serie di misure urgenti per affrontare l’emergenza e per accelerare il percorso...
Energia

“Energie per crescere”, arrivate già oltre 700 candidature

Romeo De Angelis
A meno di un mese dal lancio, già oltre 700 giovani da tutta Italia hanno inviato la propria candidatura per partecipare a “Energie per Crescere”, il programma avviato a febbraio da Enel, in collaborazione con l’ente di formazione ELIS, che ha lo scopo di creare un bacino di professionalità tecniche addette alla gestione delle reti energetiche del futuro, pronte per essere...
Energia

Energia, Dialuce: “Bene semplificazione installazione impianti rinnovabili”

Angelica Bianco
“Esprimiamo grande apprezzamento per quella che è la semplificazione per le procedure d’ installazione di impianti a fonti rinnovabili, soprattutto in questo momento in cui l’energia diventa un fattore critico. Anche per la sicurezza degli approvvigionamenti la possibilità di semplificare, anche in modo rilevante, le procedure è ampliamente da apprezzare”. Lo ha detto Gilberto Dialuce, presidente dell’Enea, nel corso dell’audizione nelle...
Energia

Energia, Rosato: “Il governo è pronto a mettere altre risorse”

Redazione
“Già prima della guerra c’era l’aumento di alcuni costi che era in corso. La guerra ha prodotto un aggravamento della situazione che non è più tollerabile per imprese e famiglie. Il governo ha già messo molte risorse in campo, ne metterà altre”. Così Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva, a, commentando la situazione legata al caro energia. mra/vbo/gtr...
Energia

Utilitalia “patti territoriali per ridurre import gas”

Lorenzo Romeo
Sviluppare patti territoriali tra imprese ed enti locali sulle energie rinnovabili con l’obiettivo di centrare gli obiettivi del Green Deal europeo e aiutare il Paese a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. E’ quanto indicato da Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia, nel corso di un’audizione nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sul Dl Energia. “Le imprese che...
Energia

Terna, un piano per rinnovare la rete elettrica di Roma

Redazione
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma, hanno firmato un Protocollo d’intesa per definire una collaborazione finalizzata alla realizzazione delle infrastrutture che incrementeranno ulteriormente l’efficienza, la sostenibilità e la sicurezza del sistema elettrico della Capitale. spf/abr/gtr/...
Energia

Ucraina, 60 mln di barili per allentare crisi energetica

Emanuela Antonacci
Una delle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è una crisi energetica senza precedenti, con impennate di prezzi e timori per la carenza di prodotti e materie prime. Per fare fronte a questa emergenza, i 31 Paesi membri dell’International Energy Agency (IEA) hanno concordato di liberare 61,7 milioni di barili di petrolio – il 3 per cento delle riserve...