venerdì, 9 Maggio, 2025

Energia

Energia

Gas. È ora di risparmiare. Con creatività

Cristina Calzecchi Onesti
Ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro all’anno, risparmiando 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano, secondo l’Enea è possibile grazie a precise misure ‘comportamentali’ e ‘amministrative’ da adottare durante la stagione invernale, come abbassare di 1 grado i termostati, passando dai 20 gradi abituali ai 19 gradi, e riducendo di una ora al giorno l’accensione dei...
Energia

Gas, da Enea studio per risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano e ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro/anno, grazie a un insieme di misure nel settore residenziale. È questo in estrema sintesi l'obiettivo dello studio elaborato dall'Enea che approfondisce due specifiche linee di azione, ovvero misure "comportamentali" e misure "amministrative" con particolare riferimento al riscaldamento...
Energia

Parlamento europeo. “Nucleare e gas energie verdi”

Maurizio Piccinino
Il premier Draghi è stato profetico nel mettere in guardia il Consiglio europeo, sulle reali intenzioni di Mosca di adoperare l’energia come arma anti sanzioni da far pesare sull’Europa. Ieri la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen lo ha sottolineato. “Dobbiamo prepararci a un’interruzione completa della fornitura da parte della Russia”, ha detto la leader Ue. Dai sospetti...
Energia

Energia, Colarullo: “Utilities fondamentali per la transizione”

Redazione
“Dal nostro punto di vista l’Europa mira a una strategia che metta in parallelo, e in qualche modo renda sinergiche, le attività sulla transizione ecologica, energetica e la sicurezza energetica, quindi affrancandosi da fonti fossili come il gas”. Lo ha detto Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia, in occasione dell’evento “Il ruolo delle utilities fra sicurezza energetica e transizione ecologica”....
Energia

Cia-Agricoltura. Dal Pnrr 1.5 mld per l’autonomia energetica delle imprese

Leonzia Gaina
Una svolta per l’autonomia e energetica per le imprese agricole. “Gli agricoltori e gli allevatori italiani sono pronti a cogliere tutte le opportunità del Piano nazionale di Ripresa per accrescere il loro contributo alla transizione verde ed energetica, aumentando la sostenibilità del settore e concorrendo all’ulteriore sviluppo delle rinnovabili nel Paese”. Così la Cia-Agricoltori Italiani commenta la pubblicazione in Gazzetta...
Energia

Energia eolica più forte e bella con gli aquiloni

Cristina Calzecchi Onesti
Nel cielo, a 600 metri di altezza, prende quota il progetto pilota di un aquilone capace di catturare l’energia sfruttando la spinta del vento per la generazione di elettricità eolica. L’idea, nata da uno studio di un gruppo di scienziati del Politecnico di Torino, è diventata una realtà aziendale pronta a raccogliere la sfida della transizione energetica, prioritaria per l’Unione...
Energia

PNRR: Parte la sperimentazione idrogeno nel settore dei trasporti

Romeo De Angelis
530 milioni dai fondi del Pnrr per la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e nel trasporto stradale, con particolare riferimento al trasporto pesante. È quanto prevedono i due decreti firmati dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, che fissano le modalità per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e la realizzazione di 40 stazioni di...
Energia

Gas, Salini: “Tetto europeo per fermare la spirale dei prezzi”

Redazione
“Un tetto ai prezzi per l’acquisto del gas dalla Russia da parte dell’Ue è l’unico tassello mancante affinché si interrompa questo vortice negativo per i prezzi”. Così l’europarlamentare Massimiliano Salini in merito alla proposta di introdurre un tetto europeo al prezzo sul gas importato dalla Russia. sat/gsl...