sabato, 10 Maggio, 2025

Energia

Energia

Condomini italiani in emergenza per caro energia

Marco Santarelli
Nei condomini italiani la morosità a causa del caro energia sta divenendo sempre più elevata e senza un intervento urgente, che prevede una forte rateizzazione dei pagamenti, molte famiglie rischiano di rimanere prive dei servizi essenziali. “I rincari sulle bollette di luce e gas hanno raggiunto livelli altissimi e il quadro, per i prossimi mesi, è destinato a peggiorare, soprattutto...
Energia

Confedilizia “Nei condomini situazione critica per luce e gas”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I rincari sulle bollette di luce e gas hanno raggiunto livelli altissimi e il quadro, per i prossimi mesi, è destinato a peggiorare. Nei condomini, in particolare, la morosità sta divenendo sempre più elevata e, se non si interviene urgentemente, almeno prevedendo una forte rateizzazione dei pagamenti, molte famiglie – anche in affitto – rischiano di rimanere,...
Energia

Cgia: gas, tassare gli extraprofitti, anche società di Stato eludono

Maurizio Piccinino
No all’accanimento fiscale su imprese energetiche, ora però paghino. È l’invito rivolto alle società che sfruttano gli aumenti sul costo di gas, prodotti petroliferi ed elettricità, facendo colossali introiti e affari economici. La ricerca arriva dall’Ufficio studi della Cgia e mette in chiaro una situazione paradossale che deve essere affrontata. “Se, a causa dei rincari di luce e gas, molte...
Energia

Fotovoltaico. Confagricoltura: bando Agrisole, assistenza alle imprese agricole.Superare i nodi burocratici

Lorenzo Romeo
Le imprese agricole potranno avvalersi dell’uso e produzione di energia da impianti fotovoltaici. Il bando Agrisolare pubblicato dal Mipaaf è stato oggetto di approfondimento del Consiglio direttivo di Confagricoltura per la complessità delle norme. Assistenza agli agricoltori La Confederazione ha deciso di avviare la macchina operativa che dovrà seguire su tutto il territorio nazionale le imprese che intendono partecipare al...
Energia

Assoutenti, in un anno rincari da 1.231 euro a famiglia

Redazione
Ogni famiglia italiana si ritrova oggi a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas, con la spesa per l’energia salita nel biennio 2021-2022 complessivamente del +92,7%. I dati arrivano oggi da Assoutenti, che ha realizzato uno studio sull’impatto dell’incremento delle tariffe energetiche per le tasche dei consumatori. Nel 2020 una famiglia media...
Energia

Agire su caro energia per salvare famiglie e imprese

Gianmarco Catone
Confcommercio ha chiesto al Governo e a tutte le forze politiche impegnate nel confronto elettorale di agire subito per dare risposta ad una vera e propria emergenza dei costi troppo alti dell’energia. “L’impennata dei costi energetici si abbatte sui bilanci delle imprese, mettendo a rischio la prosecuzione delle attività in tante aziende del terziario di mercato”. È quanto si legge...
Energia

Per salvare economia urge tetto massimo sul gas

Emanuela Antonacci
Il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, è tornato a parlare sulla necessità di fissare un tetto massimo sul prezzo dell’energia per scongiurare che l’aumento incontrollato del gas e dell’elettricità possano pesare su famiglie e imprese. “Bisogna assolutamente prorogare le misure che abbiamo intrapreso in questi mesi, ma è necessario fissare per legge un tetto all’energia elettrica e sganciarlo dal...
Energia

Giordania leader nel mondo arabo per energie rinnovabili

Lorenzo Romeo
Secondo il ministero dell’Energia e delle Risorse Minerarie la Giordania è arrivata prima nel mondo arabo per percentuale di capacità installata di fonti di energia rinnovabile e terza per quantità di energia totale prodotta. L’energia del Regno generata dalla capacità installata totale di energia rinnovabile entro la fine del 2021 ha superato circa 5,5 terawattora nel rapporto tra capacità installata...
Energia

Ue: occorre il tetto massimo sul prezzo del gas

Lorenzo Romeo
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è tornato a parlare della necessità di porre un tetto massimo sul prezzo del gas in Europa per scongiurare il continuo rialzo dei prezzi.   “Sono preoccupato dei costi della guerra su famiglie e imprese italiane: dobbiamo realizzare il tetto massimo europeo ai costi del gas, perché questi prezzi impattano sulle famiglie e...
Energia

Vola il prezzo del gas, rischio stangata sulle bollette

Gianmarco Catone
Le quotazioni del gas hanno toccato un nuovo massimo di 250 euro al megawattora alla borsa di Amsterdam, per poi stabilizzarsi a 223. La priorità del Paese rimane la battaglia per il tetto massimo al prezzo del gas, unico modo per calmierare stabilmente i prezzi. “Siamo passati dai circa 84 euro di inizio luglio agli oltre 190 euro nei primi...