sabato, 10 Maggio, 2025

Energia

Energia

Primi per efficientamento energetico, ma gli italiani lo ignorano

Emanuela Antonacci
I dati di una ricerca SWG rivelano che l’88% degli italiani crede che l’Italia abbia mancato gli obiettivi di transizione fissati dall’Unione Europea, mentre siamo stati tra i primi a raggiungerli nel 2014 e il 76% non sa che l’Italia è leader in Europa per quanto riguarda l’efficientamento energetico. Un terzo degli italiani è convinto che il Paese sia fermo...
Energia

Energia. Monito della Cgia. “35 mld per dimezzare costi a famiglie e imprese”

Maurizio Piccinino
Nei prossimi tre mesi serviranno “almeno” 35 miliardi per dimezzare la stangata del costo delle bollette. Il problema è servito su un piatto d’argento al prossimo Governo che dovrà affrontare subito l’emergenza risorse. Confidare nel tesoretto degli extra profitti delle aziende energetiche – come oggi fanno i leader politici in corsa per il voto – appare una bella illusione. Basta...
Energia

Caro bollette, il nuovo governo dovrebbe erogare sostegni per 35 mld

Redazione
Ammonta ad almeno 35 miliardi di euro l'”eredità” che il nuovo Governo si troverà in dote. O meglio, l’importo che dovrebbe farsi carico entro la fine di quest’anno, almeno per dimezzare gli effetti della crisi energetica in corso. Altrimenti, il rischio che moltissime imprese e altrettante famiglie non siano nelle condizioni di pagare le bollette e, conseguentemente, di vedersi chiudere...
Energia

Ad agosto calano i consumi per caro bollette

Gianmarco Catone
Secondo il rapporto di Confcommercio sulla congiuntura autunnale dei consumi, la fine delle restrizioni a causa della pandemia ha contribuito fortemente alla ripresa ma si è registrata una brusca frenata ad agosto 2022, generata da una forte sfiducia dei consumatori per il caro-bollette. L’ottima performance dei servizi turistici che hanno favorito un incremento dei consumi pari al +7,9% nei primi...
Energia

Studio Enel-Agici, Con elettrificazione caldaie 222mld di risparmi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Elettrificare gli impianti di riscaldamento domestici, sostituendo il 60% delle caldaie a gas, può portare a risparmi fino a 222 miliardi di euro e una riduzione dei consumi di energia, portando benefici all'ambiente e ai consumatori, oltre a diminuire la dipendenza energetica dell'Italia dall'estero. E' quanto emerso dallo studio, presentato oggi all'Auditorium Enel di via Carducci a...
Energia

Risparmi energetici… pensando a Enrico Mattei

Domenico Turano
Risparmiare il consumo dell’elettricità e del gas è un impegno del Governo. E mentre le cifre sulle bollette della luce e del gas lievitano a vista d’occhio, facendo infuriare le famiglie italiane perché i conti non tornano più, lo Stato – per forza maggiore – trova il suo rimedio, imponendo – doverosamente – limitazioni e sanzioni. Sembra, purtroppo, tornare indietro...
Energia

Ue si prepara a contrastare la crisi energetica

Emanuela Antonacci
In occasione del discorso sullo Stato dell’Unione,  la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, si è rivolta agli europarlamentari raccolti nell’emiciclo di Strasburgo sia per ribadire il sostegno dell’Europa all’Ucraina che per illustrare un ampio pacchetto di nuove iniziative finalizzate a contrastare la crisi energetica. “La solidarietà dell’Europa nei confronti dell’Ucraina rimarrà incrollabile. Fin dal primo giorno, l’Europa...
Energia

Energia, Parlamento Ue sostiene risparmio e rinnovabili

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi UE che mirano a garantire un maggior utilizzo di energie rinnovabili e a ridurre il consumo di energia entro il 2030. I deputati hanno votato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili per aumentare al 45% (dal 32% attualmente previsto) la quota di rinnovabili nel consumo...
Energia

Mercato del lavoro in balia del caro energia

Marco Santarelli
Le prospettive riguardo il mercato del lavoro per la seconda parte dell’anno 2022 preoccupano Confesercenti, a causa del caro energia che sta mettendo in seria difficoltà molte imprese, pressate tra il rallentamento dei consumi delle famiglie e l’aumento dei costi fissi. “Uno scenario che mette a rischio, nel solo terziario, circa 250mila posti di lavoro nei prossimi dodici mesi. Gli...
Energia

Ministri energia Ue chiedono interventi urgenti

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dalla bozza conclusiva del Consiglio straordinario sull’Energia Ue, i ministri invitano la Commissione europea a proporre entro metà settembre interventi per limitare l’impatto eccezionale dei prezzi elevati del gas sull’elettricità sui mercati all’ingrosso e sui clienti e misure coordinate di riduzione della domanda di elettricità in tutto il continente. I ministri concordano anche sulla necessità di impiegare...