venerdì, 9 Maggio, 2025

Energia

Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Maurizio Piccinino
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Energia

47 milioni di euro e 40 comunità energetiche: nasce il primo consorzio del Sud Italia per la transizione green

Ettore Di Bartolomeo
A Salerno prende vita il Consorzio ‘Campania Energy Community’, un progetto innovativo nato grazie al Comitato Salernitano di Confcooperative. Si tratta del primo consorzio energetico del Sud Italia interamente dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), una soluzione strategica per favorire la transizione energetica, promuovere l’economia circolare e rilanciare il tessuto industriale del territorio. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro...
Energia

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di nucleare al Simposio internazione Eu-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino. “Non penso” possano esserci resistenze o slittamenti, ha detto il ministro, annunciando il Ddl sul nucleare in Consiglio dei Ministri entro un paio di settimane. “Gli incentivi non centrano niente mancano ancora gli strumenti poi nel momento opportuno...
Energia

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di nucleare al Simposio internazione Eu-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino. “Non penso” possano esserci resistenze o slittamenti, ha detto il ministro, annunciando il Ddl sul nucleare in Consiglio dei Ministri entro un paio di settimane. “Gli incentivi non centrano niente mancano ancora gli strumenti poi nel momento opportuno...
Energia

Energia, per Confesercenti torna lo spettro del caro-bollette: nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro

Anna Garofalo
Lo spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario. Le tensioni al rialzo dei prezzi degli energetici rischiano di tramutarsi in una stangata per le piccole e medie attività di commercio, turismo e servizi. Che, se non ci sarà un’inversione di tendenza, pagheranno quest’anno per l’energia 2,6 miliardi in più rispetto al 2024: tra le bollette più alte...
Energia

Caro Energia. Confcommercio: è allarme prezzi, serve un confronto urgente con il Governo

Ettore Di Bartolomeo
Dai timori ad un allarme con la richiesta urgente di un tavolo di concertazione tra Associazioni e Governo. L’aumento dei costi energetici continua a gravare pesantemente sulle imprese italiane del terziario di mercato. I dati più recenti dell’Osservatorio energia di Confcommercio rivelano una situazione critica: “Nel 2024, il costo dell’energia elettrica è aumentato del 51,9% rispetto al 2019, mentre quella...
Energia

Confesercenti: preoccupano i prezzi dell’energia. Famiglie e imprese esposti a costi più alti d’Europa

Ettore Di Bartolomeo
Posta l’inflazione sotto controllo ora tocca ai costi dell’energia che rischiano con il susseguirsi di rialzi di far pagare a imprese e famiglie costi alti. Lo sottolinea la Confesercenti che invita il Governo a “sorvegliare” l’andamento dei prezzi e a mettere in atto politiche di sostegno alle imprese. “Il processo di rientro dell’inflazione può ormai dirsi praticamente concluso”, osserva l’Ufficio...
Energia

Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

Anna Garofalo
I forti incrementi registrati nei prezzi dell’elettricità e del gas sui mercati internazionali rischiano di avere a breve effetti non indifferenti sulle bollette energetiche degli italiani. Lo denuncia Assoutenti, che chiede al governo massima vigilanza in questa situazione delicata. Oggi il gas ha registrato una fiammata salendo in poco tempo a 50,3 euro al megawattora, mentre l’elettricità ha raggiunto ieri...
Energia

Codacons: estendere la migrazione al Servizio a tutele graduali oltre il 30 giugno

Stefano Ghionni
Bene la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al Servizio a Tutele Graduali, che consente risparmi medi in bolletta pari a 113 euro annui ad utenza, ma tale possibilità non deve essere limitata al 30 giugno, anche per incrementare la concorrenza tra operatori. Lo afferma il Codacons, commentando la delibera di Arera con le modalità attuative per...
Energia

Spesa energetica. Confcommercio: bolletta alta per le imprese. Serve equilibrio, sostenibilità e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Fattori geopolitici e speculazioni finanziarie, così il costo dell’energia sale mettendo a rischio le imprese. È la sintesi di Confcommercio sui rincari che hanno un impatto rilevante sull’economia italiana. “Nel 2024 la spesa media per energia è aumentata del 35% rispetto al 2019”, segnala la Confederazione che ricorda come “i recenti aumenti del gas naturale rischiano di gravare ulteriormente sull’Italia,...