giovedì, 15 Maggio, 2025

Energia

Ambiente

Dal 23 ottobre settimana per l’energia e la sostenibilità in 50 città

Maria Parente
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green. La Settimana è un’occasione di confronto a tutto...
Energia

Enea presenta il primo impianto algovoltaico italiano

Marco Santarelli
In Italia nasce il primo impianto algovoltaico in grado di abbinare energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. L’impianto realizzato da Enea insieme a Enel Green Power, appena completato presso il Centro Ricerche Enea di Portici (Napoli), consente una produzione annua di circa 30 chilogrammi di alghe essiccate a fronte di una...
Energia

Salvini: “Nucleare, nel 2023 possibile la prima centrale”

Paolo Fruncillo
Obiettivo nucleare entro il 2032, magari con una prima centrale proprio nella sua Milano. Un concetto questo espresso in mattinata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite del Festival ‘Nucleare, si può fare?’. Una domanda alla quale il Vicepremier risponde quindi positivamente, spiegando di aver consultato alcuni tecnici secondo i quali, superando il dibattito ideologico sul referendum...
Energia

Enea presenta il primo impianto algovoltaico in Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Enea, in collaborazione con Enel Green Power, ha realizzato il primo impianto algovoltaico in Italia, in grado di abbinare energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. L'impianto, appena completato presso il Centro Ricerche Enea di Portici (Napoli), consente una produzione annua di circa 30 chilogrammi di alghe essiccate a...
Energia

Dl energia, Confcommercio: “Le nuove misure sono ancora insufficienti”

Francesco Gentile
Confcommercio in audizione sul Dl Energia presso le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera ha ribadito che “le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi dell’energia per imprese e famiglie sono ancora insufficienti e vanno fortemente potenziate, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per...
Energia

La Premier: “Italia hub dell’energia per l’Ue”

Marco Santarelli
“Possiamo ambire a diventare l’hub naturale di approvvigionamento energetico dell’intera Europa e possiamo farlo se usiamo l’energia come chiave per costruire, con l’Africa e il Mediterraneo allargato, un partenariato paritario e vantaggioso per tutti.” Lo ha detto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video messaggio inviato in occasione delle celebrazioni per i 70 anni di Eni. Dispiaciuta per...
Energia

Eni festeggia 70 anni, Descalzi “Capacità di trasformarsi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Eni ripercorre i suoi 70 anni di storia con un evento al Gazometro di Roma Ostiense, dove l'azienda ha avviato il primo distretto di innovazione tecnologica dedicato alle nuove filiere energetiche, alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Settant'anni caratterizzati dalla capacità di evolversi nel tempo, sapendosi trasformare e anticipare i cambiamenti. La lunga storia dell'azienda,...
Energia

Eolico: in Macedonia del Nord un parco solare da 55MW

Valerio Servillo
Continua lo sviluppo di nuovi progetti solari nei Balcani occidentali. Mentre in Bosnia Erzegovina è attualmente nella fase di prova un impianto da 45 MW, nella Macedonia del Nord è stata terminata la costruzione di una centrale solare da 55 MW, ad oggi la più grande della Regione. L’impianto, che si estende su 57 ettari nel comune di Novaci, nei...
Energia

Transizione energetica: Enea nel progetto Ue ‘Entrances’v

Francesco Gentile
Il progetto europeo Entrances ha visto la partecipazione di 12 Paesi Ue e di 14 partner, tra cui ENEA e Conoscenza e Innovazione (K&I) per l’Italia e l’Università di La Coruña (Spagna) nel ruolo di coordinatore. L’obiettivo di Entrances è quello di analizzare le sfide che le regioni con elevate emissioni di anidride carbonica debbono affrontare per la transizione energetica,...
Energia

Arera. Luce +18,6%. Vannia Gava: sarà prorogata la tutela

Marco Santarelli
La bolletta elettrica per le famiglie aumenterà del 18,6 per cento nell’ultimo trimestre 2023. Per questo motivo il Governo, secondo quanto ha annunciato il viceministro dell’Ambiente, Vannia Gava, si sta lavorando a “una proroga di qualche mese” del mercato tutelato; ovvero il regime in cui le condizioni economiche delle forniture di elettricità e gas sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per...