sabato, 12 Luglio, 2025

Energia

Energia

Bers: Albania, nuove opportunità per essere leader nel settore delle energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
L’Albania negli ultimi anni sta dando importanza alle fonti energetiche rinnovabili, questo è influenzato anche dai cambiamenti climatici che causano la mancanza di precipitazioni. Uno dei collaboratori più importanti del governo è la Banca europeo per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), che ha fornito sostegno finanziario a progetti di energia rinnovabile. La direttrice della BERS, Ekaterina Solovova, ha dichiarato...
Energia

Accordo di solidarietà Italia-Germania per l’approvvigionamento di gas naturale

Ettore Di Bartolomeo
E’ stato firmato oggi a Berlino dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e dal collega tedesco dell’Economia e della Protezione climatica, Robert Habeck, un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas.  La firma è stata apposta presso il ministero degli Esteri tedesco a margine del “Dialogo di Berlino sulla transizione...
Energia

Enea: nasce il progetto per realizzare batterie ‘green’ e performanti

Francesco Gentile
Consiglio nazionale delle ricerche (capofila), Enea, Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) e Standex International Corp. È questa la squadra di ricerca che intende realizzare, con materiali avanzati sempre più sostenibili, performanti, sicuri e a basso costo, una nuova generazione di batterie green. Un progetto da...
Energia

‘Case verdi’, il Parlamento europeo adotta la Legge sull’efficienza energetica degli edifici

Francesco Gentile
A partire dal 2030 gli edifici nuovi costruiti nell’Unione europea dovranno essere a emissioni zero. Lo prevede la direttiva “case green”, approvata definitivamente dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo. Le misure serviranno per ridurre le bollette energetiche e contrastare i cambiamenti climatici. In base alla nuova direttiva, a partire dal 2025, sarà vietata la concessione di sovvenzioni alle caldaie...
Energia

Croazia: al via il bando per il rinnovo energetico delle case di famiglia

Paolo Fruncillo
Il fondo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica ha pubblicato il bando di concorso per il rinnovo energetico delle case di famiglia. Tale progetto sarà cofinanziato dalla Croazia e metterà a disposizione la cifra record di 120 milioni di euro per incentivare le misure di rinnovo energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sarà possibile fare domanda dal...
Energia

Eni, Descalzi “Affrontiamo sfide transizione puntando sulla crescita”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "A compimento del Piano, Eni sarà una compagnia più forte dal punto di vista industriale e della redditività, con un portafoglio di business competitivi, in grado di continuare a crescere e a generare ritorni molto attrattivi". Così l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, presentando il piano 2024 – 2027. "La nostra crescita si fonda sulla disciplina finanziaria...
Energia

Jti Italia e Banco dell’Energia, rinnovata la partnership

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si rinnova anche per il 2024 la collaborazione tra JTI Italia, società che opera nel mercato del tabacco, e Banco dell'energia, la fondazione nata per sostenere le famiglie che si trovano in una situazione di fragilità economica e sociale con un focus sui bisogni energetici. Siglata lo scorso anno, infatti, la partnership tra le due realtà ha...
Energia

Premio Top Utility 2024, vince il gruppo Iren

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Gruppo Iren ha vinto la dodicesima edizione del Premio Top Utility, dedicato alle performance delle cento maggiori imprese italiane, dell'energia, dell'ambiente e dell'acqua. Il premio è stato ritirato questa mattina a palazzo Turati, a Milano, dal Presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro. Tra le motivazioni dell'assegnazione del premio, sono state ricordate l'ottima performance economica e...
Energia

Dalla Ue nuovo regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia

Valerio Servillo
Con 440 voti a favore, 32 contro e 31 astenuti, il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla revisione del Regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia, nella versione già concordata con il Consiglio Ue che prevede anche il ricorso a sanzioni. Il provvedimento non dovrà essere approvato dagli Stati membri, come avviene per le Direttive, ma entrerà...
Economia

Luce e gas, bollette da capogiro: “Governo, Parlamento ed Arera intervengano”

Stefano Ghionni
In tutta Italia migliaia di cittadini si stanno trovando ad affrontare bollette energetiche dal valore esorbitante, sia per quanto riguarda l’energia elettrica sia il gas. Si tratta di ondate di aumenti che stanno colpendo duramente le tasche dei consumatori e che stanno generando un’ondata di preoccupazione diffusa. Il fenomeno ha suscitato particolare allarme dopo che numerosi cittadini si sono rivolti...