mercoledì, 30 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): nuovi modelli di sviluppo per l’agricoltura, il mondo chiede più cibo, puntare su ricerca e innovazione

Francesco Gentile
Un fenomeno che mette in crisi le piccole imprese agricole: prezzi giù per chi produce e prezzi alti per chi acquista. Una filiera che danneggia le attività produttive che già devono tener testa ai cambiamenti climatici e alla richiesta di più cibo. “Assistiamo ad una discrepanza ormai consolidata tra i prezzi agricoli e quelli dei prodotti ai consumatori. Come dimostrano...
Agroalimentare

Confagricoltura: carenza di manodopera, imprese a rischio blocco

Valerio Servillo
Il grido di allarme nell’agricoltura è unanime: manca manodopera. Un problema in più che va ad incidere sulla già difficile situazione di un settore che fa fatica a restare protagonista tra cambio climatico, alluvioni, concorrenza e crisi del lavoro nei campi. Allarme in tutti i settori “Per le imprese agricole è sempre più difficile trovare dei lavoratori disponibili e adeguatamente...
Agroalimentare

Abruzzo: sfida al Prosecco con “Spumante Trabocco”

Paolo Fruncillo
Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo da tempo ha intrapreso un percorso di valorizzazione delle bollicine prodotte da vitigni locali; già nel 2010 con la nascita della Doc Abruzzo, esso ha voluto mettere a tutela i vini autoctoni, rigorosamente imbottigliati in regione, a partire da Pecorino e Passerina d’Abruzzo che si sono fin da subito dimostrati adatti anche alla spumantizzazione. Nel...
Agroalimentare

Oddi Baglioni (Confagricoltura): Riso, vino, olio e frutta donne protagoniste

Valerio Servillo
Una realtà produttiva di alto profilo per qualità, impegno e numeri. Le imprese femminili attive in agricoltura sono 256.815 e oggi hanno un ambizioso progetto ambientale di recupero delle acque e di sinergia tra produzioni. “Vogliamo sancire la volontà delle Associazioni femminili di quattro settori agricoli cardine”, spiega Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, all’evento “Le donne unite per...
Agroalimentare

Pernigotti vince la causa per un’imitazione del cioccolato “Pepitas”

Redazione
NOVI LIGURE (ITALPRESS) – Pernigotti e Walcor hanno vinto un contenzioso legale per un'imitazione delle confezioni delle barre di cioccolato "Pepitas". Il Tribunale di Roma ha infatti accolto le domande d'urgenza promosse dalle due società, recentemente acquisite da JP Morgan, contro un noto operatore italiano del settore dell'industria dolciaria. Quest'ultimo era accusato di aver prodotto e messo in commercio confezioni...
Agroalimentare

Coldiretti: 25 milioni di italiani comprano cibo da15mila contadini

Stefano Ghionni
C’è la volontà sicuramente di avvicinarsi ai cibi salutari, ma anche di recuperare quel contatto diretto con il mondo rurale che negli ultimi anni si era perso. Ecco i due fattori che hanno portato ben 25 milioni di italiani ad acquistare alimenti direttamente dai contadini. Un numero davvero impressionante quello stilato dalla Coldiretti nel corso della sua analisi diffusa in...
Agroalimentare

Osservatorio Agrifood 2023: “Agricoltura 4.0 in crescita nelle aziende tradizionali”

Federico Tremarco
Negli ultimi anni il settore dell’agricoltura, grazie all’ingresso di “Industria 4.0”, la quarta tecnologia nell’agrifood, ha sperimentato con risultati positivi il potenziale della digitalizzazione. Infatti, secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Smart Agrifood 2023 della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia, il mercato mondiale dell’agricoltura 4.0 ha continuato a crescere con...
Agroalimentare

Maltempo. Coldiretti: In un giorno 76 eventi estremi. Pioggia grandine travolgono i raccolti

Anna Garofalo
La conta dei danni va parallela con quella degli eventi estremi. Così l’agricoltura italiana, settore trainante per export, qualità alimentare e del benessere, finisce nel guado di una emergenza quotidiana. Un incubo dai costi elevatissimi. “Sull’Italia si sono abbattute più di 3 bombe d’acqua, grandinate e trombe d’aria all’ora che hanno investito città e campagne con allagamenti, frane e danni”, ...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 14/6/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il costo degli alimenti è la più grande preoccupazione per gli europei – Un’impresa agricola su 4 investirà nel digitale entro il 2024 – Ristorazione, fatturato in crescita del 30% nel primo trimestre – Istat, nel 2022 calo della produzione agricola per caldo e siccità abr/gsl...
Agroalimentare

“Cibo è cultura e turismo”, il 17 giugno seminario a Napoli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dalla campagna PizzaUnesco, il più imponente movimento d'opinione nella storia delle candidature al Patrimonio Culturale Immateriale, con oltre 2 milioni di sottoscrizioni da oltre 100 Paesi del mondo, a sostegno dell'iscrizione dell'elemento "Arte del Pizzaiuolo Napoletano" nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità, avvenuta nel 2017, al sostegno della candidatura "La cucina italiana tra sostenibilità e...