lunedì, 21 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Pomodoro da industria, nasce il primo progetto di “Mediterranea” per sostenere l’alta qualità dell’export agroalimentare italiano

Paolo Fruncillo
L’emergente associazione Mediterranea, nata a gennaio da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, ha presentato a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il suo primo progetto: un accordo di filiera sul pomodoro da industria,...
Agroalimentare

Al via il programma per giovani imprenditrici: EWA, progetto nell’agrifood interamente dedicato alle donne

Ettore Di Bartolomeo
Un innovativo programma di imprenditoria femminile torna in Italia per supportare idee e fasi iniziali di startup o società già costituite guidate da donne. Si tratta del Programma EWA (Empowering Women in Agrifood), un progetto interamente dedicato alle giovani imprenditrici, promosso da EIT Food, Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, nonché organo dell’Unione Europea. EWA seleziona dieci imprenditrici partecipanti che...
Agroalimentare

Ucraina e blocco trasporti, Federalimentare: “L’industria alimentare rischia la paralisi”

Alessandro Porro
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell’epicentro”. Queste sono le parole del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, che lo scorso lunedì mediante comunicato stampa si è espresso in relazione ai costi, “già altissimi”, nuovamente amplificati. “È il caso del petrolio – si legge nel comunicato –...
Agroalimentare

In Friuli un campo catalogo fruttiferi autoctoni a favore di un’agricoltura sostenibile capace di dare reddito

Francesco Gentile
“Un’area di ricerca e di sperimentazione per dare vita a progetti a favore di un’agricoltura sostenibile capace di dare reddito”. Si tratta di un esempio di collaborazione a beneficio del territorio che vede la Regione Friuli Venezia Giulia, l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Ersa e il mondo della ricerca “lavorare assieme per il trasferimento della conoscenza”, portando avanti attività...
Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 8/5/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura e pesca, l’Ue proroga gli aiuti di Stato – Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge Agricoltura – Produzione in crescita per l’industria alimentare, segno meno per quella delle bevande – Nei campi 200 milioni di euro di danni a causa...
Agroalimentare

Il valore dell’agroalimentare Made in Italy sale a 620 miliardi

Simone Romano
L’inaugurazione del Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione a Parma, è stata l’occasione per un’analisi approfondita del valore della filiera agroalimentare allargata, che ha raggiunto la cifra record di 620 miliardi di euro. A confermare questa tendenza è l’analisi condotta da Coldiretti su dati del centro studi Divulga, presentata in occasione dell’apertura dell’evento. Il cibo Made in Italy, da sempre sinonimo...
Agroalimentare

Filiera Italia e Coldiretti insieme per un futuro energetico più sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Coldiretti e Filiera Italia hanno deciso di sottoscrivere la dichiarazione congiunta per il ruolo strategico e insostituibile dei biocarburanti sostenibili per il raggiungimento progressivo degli obiettivi di emissioni Net zero e per la de-fossilizzazione del settore dei trasporti. La firma arriva nel corso del Forum Internazionale sui biocarburanti sostenibili, promosso dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del G7 che ha visto la...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 1/5/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Ue, arriva la riforma della Politica Agricola Comune – imballaggi, nuove norme UE. Nel mirino anche l’ortofrutta – Per il vino italiano 16 miliardi di fatturato – Italia nella mappa globale della siccità a causa dell’agricoltura mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Promossa la giornata ‘dell’orgoglio’ degli agricoltori italiani

Chiara Catone
Una ‘giornata dell’orgoglio’ della Coldiretti. Dalla raccolta firme europea per l’origine obbligatoria su tutti gli alimenti alla fauna selvatica, passando per le questioni ancora aperte in Europa e arrivando alla moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito e che in questi ultimi due anni hanno subito l’aumento dei tassi di interesse e forti problemi reddituali. Raccolta...