domenica, 20 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Tutela del reddito e sicurezza alimentare. La Coldiretti: in Ue serve un cambio di passo

Ettore Di Bartolomeo
“Un cambio di passo decisivo dell’Ue nell’approccio alle politiche agricole”. Per la Coldiretti la svolta c’è stata e si è determinata anche grazie alle due iniziative a tutela del settore e delle piccole imprese.”Alcune delle impostazioni contenute nel report consegnato oggi alla Presidente Von Der Leyen sono il frutto delle mobilitazioni che Coldiretti ha messo in atto a Bruxelles per...
Agroalimentare

Tutela del reddito e sicurezza alimentare. La Coldiretti: in Ue necessario un cambio di passo

Stefano Ghionni
“Un cambio di passo decisivo dell’Ue nell’approccio alle politiche agricole”. Per la Coldiretti la svolta c’è stata e si è determinata anche grazie alle due iniziative a tutela del settore e delle piccole imprese. ”Alcune delle impostazioni contenute nel report consegnato oggi alla Presidente Von Der Leyen sono il frutto delle mobilitazioni che Coldiretti ha messo in atto a Bruxelles...
Agroalimentare

Agrifood: l’intelligenza artificiale guiderà le trasformazioni nell’agricoltura

Paolo Fruncillo
Nel 2023, il mercato dell’Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 19% rispetto all’anno precedente. Nonostante la crescita inferiore rispetto al periodo 2021-2022 (+31%), il settore continua a mostrare un interesse vivace per le soluzioni digitali, con un aumento delle soluzioni innovative disponibili sul mercato (+10%) e dei provider tecnologici...
Agroalimentare

Agrifood: l’Intelligenza Artificiale guiderà le trasformazioni nell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2023, il mercato dell’Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 19% rispetto all’anno precedente. Nonostante la crescita inferiore rispetto al periodo 2021-2022 (+31%), il settore continua a mostrare un interesse vivace per le soluzioni digitali, con un aumento delle soluzioni innovative disponibili sul mercato (+10%) e dei provider tecnologici...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 11/9/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Italia al top per i marchi di qualità – 900 mila euro per dop e igp – Cresce l’agricoltura 4.0, le aziende puntano sull’ai – Più Impresa, da Ismea contributi e mutui agevolati per giovani e donne mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Coldiretti, allarme “Lingua blu”: migliaia di animali morti, serve campagna vaccinale

Antonio Marvasi
Nuovi guai per gli allevatori. Dopo la crisi irrisolta della peste suina africana, arriva un nuovo allarme, questa volta per la “lingua blu”, scrive la Coldiretti “negli allevamenti italiani di pecore e di mucche con centinaia di focolai e migliaia di animali morti a causa della malattia che sta dilagando in Sardegna, Piemonte, Lombardia e Calabria ma anche in altre...
Ambiente

Maltempo, serre distrutte e campi allagati. In Italia si contano I danni

Antonio Marvasi
L’ondata di maltempo che ha investito l’Italia nelle ultime ore ha colpito duramente anche l’agricoltura, causando danni gravissimi nelle campagne. Secondo un primo bilancio di Coldiretti, le conseguenze per le aziende agricole sono pesanti: campi allagati, serre distrutte e colture devastate in molte regioni del Paese. La perturbazione ha bloccato anche la vendemmia, con vigneti impraticabili per le operazioni di...
Agroalimentare

Agricoltura, Regione Liguria: stanziati 2,1 milioni di euro per avvio imprese di giovani agricoltori

Stefano Ghionni
La Regione Liguria ha annunciato lo stanziamento di oltre 2 milioni di euro per sostenere l’avvio di imprese agricole gestite da giovani under 41. Il finanziamento rientra nel Programma di sviluppo rurale (2014-2022) e punta a incentivare nuove generazioni a investire nell’agricoltura, con l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale, contrastare lo spopolamento dell’entroterra e prevenire il dissesto idrogeologico. Ogni progetto...
Energia

Nuovo bando da 250 milioni per pannelli fotovoltaici del Parco Agrisole

Giuseppe Lavitola
Partirà il 16 settembre il terzo bando Parco Agrisolare. Il nuovo bando è destinato esclusivamente al finanziamento di nuovi interventi nel settore della produzione agricola primaria (autoconsumo) da realizzarsi esclusivamente nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, per garantire il raggiungimento del 40% delle risorse allocabili territorialmente al Mezzogiorno. La rinnovata misura punta all’assegnazione di 250...
Economia

In Italia cresce la bioeconomia. Valore di produzione oltre 430 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un report del Centro studi di Intesa Sanpaolo nel 2023 l’insieme delle attività connesse alla Bioeconomia in Italia ha generato un valore della produzione pari a 437,5 miliardi di euro, 9,3 miliardi in più rispetto al 2022, occupando circa due milioni di persone. Nel complesso dei principali quattro paesi europei (Francia, Germania, Spagna e Italia), la Bioeconomia vale 1.751...