martedì, 13 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

FVG, Zannier “Due milioni di investimenti in viticoltura”

Redazione
UDINE (ITALPRESS) – La Giunta regionale ha approvato il Bando relativo alla misura Investimenti prevista dal Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo per la campagna vendemmiale 2021/2022. Tale bando, proposto dall'assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, è dotato di 2 milioni di euro da attribuire alle micro, piccole e medie imprese in misura peri al...
Agroalimentare

Vinitaly. Idea Coldiretti: l’esposizione di tutti i grappoli d’Italia. A Verona il futuro della vitivinicoltura nazionale

Angelica Bianco
Una idea originale della Coldiretti per mostrare la grande varietà dei vigneti italiani. Per la prima volta a Vinitaly che apre in piena vendemmia, si terrà l’esposizione di tutti i grappoli d’Italia portati a Verona dalle diverse regioni nell’esclusivo salone “Vigneto Italia” creato dalla Coldiretti per scoprire la grande biodiversità e qualità dalle quali nascono le più prestigiose bottiglie del...
Agroalimentare

A Tuttofood le curiosità a tavola

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Carne che non è carne, pasta di legumi e tante altre curiose novità a Tuttofood, il salone della galassia agroalimentare in programma dal 22 al 26 ottobre a Fiera Milano. Cibi alternativi, etici o semplicemente buoni. In fiera tante novità che cambieranno le abitudini degli italiani a tavola. Tra nuovi ingredienti e tanta voglia di innovare anche...
Agroalimentare

I nuovi manager delle aziende vitivinicole si formano all’Università

Redazione
È giunto alla 16esima edizione il master di Alta formazione per Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo, promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche dell’Università di Palermo. Domande di partecipazione al corso entro il 27 ottobre. abr/mrv/gtr...
Agroalimentare

Lunedì settore panificazione in piazza per rinnovo contratto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Riteniamo che gli italiani debbano sapere la situazione che sta vivendo il settore della panificazione. E' inaccettabile che i lavoratori e le lavoratrici, in un periodo di ripresa economica importante e di Pil in crescita, non possano avere il rinnovo del contratto. Sta ripartendo l'inflazione, siamo a livelli tra il 2 e il 2,5% ed è difficile...
Agroalimentare

McDonald’s con Ghali per raccontare come cambia il Big Mac

Francesco Gentile
McDonald’s lancia il nuovo modo di preparare i panini, e con l’occasione annuncia una nuova collaborazione con Ghali, uno dei volti italiani testimoni dei valori dello stare insieme, dell’inclusione e della multiculturalità. Quella con Ghali si inserisce nella scia delle collaborazioni internazionali portate avanti da McDonald’s in altri Paesi con artisti come Travis Scott, BTS e J Balvin. “Da sempre...
Agroalimentare

Famiglie “sprecano” solo il 4,4% del cibo acquistato

Francesco Gentile
Quanto sprecano le famiglia italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura? A queste domande ha provato a rispondere il Gruppo di ricerca dell’Osservatorio sprechi alimentari del Crea, con uno studio che ha inteso valutare per la prima volta lo spreco alimentare delle famiglie italiane, sia sotto il profilo quantitativo che quello monetario. I risultati dell’indagine triennale hanno...
Agroalimentare

Dall’Emilia-Romagna 5,87 milioni di aiuti per l’agroalimentare

Paolo Fruncillo
Agroalimentare, infrastrutture, turismo e cultura. Sono quattro i cardini del progetto di legge della Giunta approvato oggi in via definitiva dall’Assemblea legislativa che mette a disposizione complessivamente 13 milioni di euro (13,02) per sostenere la ripresa di alcuni dei settori più penalizzati dalla pandemia. Un pacchetto di investimenti di cui circa la metà (5,87 milioni) saranno impiegati in aiuti per...
Agroalimentare

“Slow Tour”, torna il viaggio nelle terre del Grana Padano

Paolo Fruncillo
Dal 23 ottobre torna su Rete 4 Slow Tour Padano: la seconda serie del programma di Patrizio Roversi su agricoltura, prodotti e territorio, che andrà in onda il sabato alle 15.30 e in replica il giovedì in seconda serata. In questo nuovo viaggio Patrizio Roversi si spingerà più lontano, lungo itinerari tracciati anche dagli affluenti del Po nei territori di...
Agroalimentare

Gastronomia, a Certaldo “Boccaccesca è voglia di vita”

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Sarà un fine settimana all'insegna dell'enogastronomia a Certaldo dove, dal 15 al 17 ottobre, si svolgerà Boccaccesca 2021, rassegna giunta alla sua ventitreesima edizione, per celebrare il gusto e l'arte del buon vivere. Una manifestazione apprezzata anche per lo spirito con cui si svolge dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: "Il titolo 'Boccaccesca è voglia di...