mercoledì, 14 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Toscana, olio extravergine d’oliva protagonista a Reggello

Angelica Bianco
L’oro verde è di nuovo protagonista a Reggello. Dal 30 ottobre al primo novembre, torna la 48esima edizione della Rassegna dell’olio extravergine d’oliva. Dopo un anno di pausa dovuto al covid, il Comune toscano presenta di nuovo il suo prodotto più conosciuto nel mondo. La manifestazione, dopo l’edizione online, dell’anno scorso, sarà interamente in presenza e darà un segnale di...
Agroalimentare

Filiere alimentari. Coldiretti: cade obbligo di etichetta. Consumatori a rischio su prodotti senza origine e composizione

Angelica Bianco
Calo dei redditi, famiglie in crisi e consumi che non tengono conto di etichette e qualità. È uno degli aspetti del monitoraggio fatto dalla Coldiretti sui dati e “l’allarme” lanciato da “Tuttofood”, occasione dell’incontro: “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” promosso alla Fiera di Milano assieme a Filiera Italia. Etichette anonime Dal latte alla passata di...
Agroalimentare

World Pasta Day, Giansanti: “Più grano nazionale e di qualità”

Paolo Fruncillo
“L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. Possiamo e dobbiamo fare di più per rafforzare ulteriormente la filiera”. È la dichiarazione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta” che...
Agroalimentare

World Pasta Day, italiano 60% del grano duro utilizzato

Redazione
L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. E’ quanto sostiene il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta”. mgg/sat/red...
Agroalimentare

Etichette e cibo. Giansanti (Confagricoltura): contro il Nutriscore, la Francia è con noi. E Draghi ci darà un aiuto

Angelica Bianco
Etichette alimentari contro il “Nutriscore”, l’Italia trova un alleato importante come la Francia. “Prendiamo atto con favore che dubbi e riserve sul sistema di etichettatura ‘Nutriscore’ stanno facendosi strada anche in Francia a livello di governo”, sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. In sostanza il ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, ha preso atto che è necessaria una revisione della metodologia...
Agroalimentare

Agroalimentare, E.Romagna in campo per tutelare l’Aceto balsamico

Francesco Gentile
“Giù le mani dall’Aceto balsamico di Modena e, più in generale, dai nostri prodotti agroalimentari di eccellenza Dop e Igp, che tutto il mondo apprezza e ci invidia, a partire dai più noti Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma”. La perentoria richiesta al Governo di sbarrare la strada al tentativo da parte della Slovenia di ottenere il via libera da Bruxelles...
Agroalimentare

Agricoltura e cibo. Un tesoro da 575 miliardi l’anno. Coldiretti: l’Italia primeggia per qualità

Angelica Bianco
Agroalimentare italiano da record. Il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la World Food Exibition che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al...
Agroalimentare

Accordo Unicredit-Confagricoltura a sostegno della filiera agricola

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – UniCredit e Confagricoltura hanno firmato un accordo finalizzato a mettere in atto un'azione congiunta e sinergica per facilitare l'accesso al credito e accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica delle imprese agricole italiane. L'intesa è stata firmata da Andrea Casini, responsabile Imprese di UniCredit Italia e dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La collaborazione riguarda in...
Agroalimentare

Gli invasi montani di Iren votati fra i “Luoghi del Cuore” Nutella

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Lo spettacolare panorama degli invasi Iren dell'Agnel e del Serrù, ripresi dal colle del Nivolet nella piemontese alta Valle Orco, è stato riprodotto sugli iconici barattoli di Nutella, da qualche giorno disponibili sul mercato italiano nell'ambito del progetto limited edition di Nutella "Ti Amo Italia". L'immagine dei due laghi artificiali che alimentano le centrali idroelettriche di...
Agroalimentare

Agrinsieme: “Bene rinvio al 2023 di sugar e plastic tax”

Angelica Bianco
“Bene il rinvio al 2023 della Sugar tax e Plastic tax annunciato ieri in Consiglio dei ministri, ma continuiamo a chiederne l’eliminazione perché si tratta di una misura fortemente restrittiva che indebolisce non solo il settore della trasformazione, ma tutta la filiera”. Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, sollecitando...