lunedì, 7 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Made in Italy e vino. Confagricoltura: Inghilterra e Usa, triplicati gli incontri commerciali. Sale a 5.8 miliardi il valore dell’esportazioni

Gianmarco Catone
Maggiore presenza e consumo di vini italiani per Gran Bretagna e America. È l’obiettivo di Confagricoltura che ha promosso un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel III trimestre 2021 Pil +2,6%

Angelica Bianco
Si conferma buona la performance economica dell’agroalimentare nel III trimestre 2021, con un aumento del PIL nei confronti sia del trimestre precedente (+2,6%) sia del medesimo periodo dell’anno precedente (+3,9%), dovuto alla ripresa del settore dei servizi e dell’industria. Ciò è legato alla domanda estera e a quella interna con la crescita dei consumi finali nazionali (+2,2%, di cui lo...
Agroalimentare

Confagricoltura Bologna, rinnovabili contro crisi energetica

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Transizione ecologica, prezzi del gas alle stelle e tensione sempre più forte tra Russia e Ucraina. Che ha a che fare tutto questo con il cibo sulle nostre tavole? Molto, in realtà moltissimo perché l'agricoltura è in crisi, un settore che rappresenta il primo settore economico del nostro Paese, con un fatturato annuale di oltre 540 miliardi...
Agroalimentare

Vino: da Confagricoltura incontri B2B con operatori Usa e Regno Unito

Marco Santarelli
Confagricoltura organizza un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in collaborazione con ‘DoctorWine’ by Daniele Cernilli con lo scopo di sviluppare nuovi canali commerciali internazionali e raggiungere nuovi...
Agroalimentare

Giansanti: “Agricoltura protagonista della transizione ecologica”

Redazione
"Oggi ci rendiamo conto quanto sia importante avere un'agricoltura competitiva ed efficiente e su questo dobbiamo fare ancora molto. L'agricoltura deve crescere e sarà protagonista della transizione ecologica ed energetica". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenuto alla tavola rotonda "Agricoltura e fabbisogni energetici" a Bologna. mcz/mgg/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/rkNL (ITALPRESS). vh/red 28-Gen-22 15:35 GMT+1...
Agroalimentare

La pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti

Angelica Bianco
La pandemia ha modificato l’atteggiamento degli adolescenti, in particolare quelli che frequentano le scuole superiori, nei confronti del cibo e nelle modalità con cui si rapportano quotidianamente all’alimentazione? Secondo la prima ricerca in campo nazionale svolta dal team di studio dell’Università Cattolica di Piacenza insieme a Anbi Emilia Romagna, Crea e Consorzio di bonifica di Piacenza la risposta è “si”,...
Agroalimentare

Grano, Russia-Ucraina mandano in crisi l’import italiano. Coldiretti: prezzi alti e blocchi import, Italia troppo dipendente

Marco Santarelli
Importazione di grano, l’Italia sempre più esposta ai venti di guerra di una crisi Russia-Ucraina. Nel report giornaliero su import e borse c’è da registrare il clamoroso salto dei prezzi, in meno di una settimana l’aumento del grano è stato quasi del 10%. Una crescita che innesca tensioni sul mercato alimentare e il rischio di carestie. I dati sono presenti...
Agroalimentare

Barilla festeggia i suoi 145 anni e svela il nuovo logo

Redazione
Il 2022 è l’anno in cui Barilla celebra il suo 145° anniversario. Una ricorrenza che segna un cambiamento della immagine della marca, che si radica nel posizionamento di “Un Gesto d’Amore” portando al centro il valore emozionale della pasta. Dopo 25 anni, Barilla lancia così un nuovo logo e un nuovo pack come “Gesto d’Amore per il Pianeta”. “Questa nuova...
Agroalimentare

Russia-Ucraina: Confagricoltura “possibili conseguenze mercato cereali”

Angelica Bianco
“Le crescenti e preoccupanti tensioni tra Federazione Russa e Ucraina possono destabilizzare il mercato internazionale dei cereali, ma l’Unione europea sarebbe al riparo grazie all’abbondanza della produzione interna”, dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La Federazione Russa e l’Ucraina – rileva Confagricoltura – sono tra i principali esportatori di cereali a livello mondiale. Nel complesso le esportazioni di settore...
Agroalimentare

Rigoni di Asiago acquisisce la francese Saveurs & Nature

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Rigoni di Asiago ha acquisito Saveurs & Nature, azienda francese specializzata in cioccolato biologico. Fondata nel 1923, Rigoni di Asiago è una delle più importanti aziende produttrici di biologico in Europa. "Quando ho incontrato Jean-Michel Mortreau sono rimasto colpito dalla somiglianza dei nostri percorsi imprenditoriali e per la comunione fra il Dna di Saveurs & Nature e...