mercoledì, 9 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 1/1/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Bonus Agricoltura, fondi in arrivo per la filiera olivicola – Dalla Banca Europea 3 miliardi per agricoltori e bioeconomia – 20 milioni di euro in più per il Fondo Grano Duro – La Nutella spegne 60 candeline, a Roma una mostra per celebrarla mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 25/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Apicoltura, in arrivo aiuti per 10 milioni di euro – Nominato il nuovo comitato nazionale dei vini Dop e Igp – Il sistema agroalimentare italiano vale quasi 700 miliardi – Nuove professioni per un’agricoltura più giovane e smart mgg/gtr...
Agroalimentare

Clima, epidemie, e contraffazioni. Coldiretti: 9 miliardi i danni per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
Bilancio negativo nei campi per i cambiamenti climatici, il conto è di 9 miliardi di euro causati nel 2024 dalle anomalie atmosferiche. È la stima tracciata all’Assemblea nazionale della Coldiretti, per i i danni causati nel 2024 dal maltempo e dalle epidemie che hanno colpito l’agricoltura italiana, con un impatto dirompente sui redditi delle imprese, già alle prese con i...
Agroalimentare

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di Governo sostegni e aiuti in più settori

Paolo Fruncillo
Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli agricoltori. “Dalle risorse finanziarie per gli allevamenti danneggiati”, spiega la Confederazione, “dall’epidemia di Lingua Blu al credito d’imposta per sostenere gli investimenti nella Zes agricola, fino al rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro i danni da clima, sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nella legge di bilancio appena...
Agroalimentare

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di governo sostegni e aiuti in più settori

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli agricoltori. “Dalle risorse finanziarie per gli allevamenti danneggiati”, spiega la Confederazione, “dall’epidemia di Lingua Blu al credito d’imposta per sostenere gli investimenti nella Zes agricola, fino al rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro i danni da clima, sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nella legge di bilancio appena...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 18/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dall’Ue 167 milioni di euro di aiuti per le imprese colpite dalle alluvioni – In crescita le coperture assicurative per il bio – L’enogastronomia attrae sempre più turisti – Nessuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta a strascico mgg/gsl...
Agroalimentare

Coldiretti e Unaprol chiedono la tutela dell’olio extravergine d’oliva

Maurizio Piccinino
Una svolta decisiva contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura con l’istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a livello europeo per proteggere l’olio extravergine d’oliva e garantire trasparenza lungo tutta la filiera produttiva. E’ questa la richiesta avanzata dal vicepresidente di Coldiretti e presidente di Unaprol, David Granieri, in una lettera inviata al ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: le priorità per lavoro e remunerazioni, tutela dei prodotti e lo sviluppo delle imprese

Chiara Catone
Difendere chi produce, a partire dalle aree interne dove si trova il 56% della superficie coltivabile. È il primo obiettivo della Confederazione italiana agricoltori che al termine della assemblea nazionale presenta un articolo documento in cui si evidenziano voce per voce problemi e prospettive del mondo agricolo italiano. “Guidare l’agricoltura oltre lo stallo, senza le misure penalizzanti degli ultimi anni...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia: l’accordo tecnico Ue-Mercosur va cambiato. Servono tutele per imprese e consumatori

Antonio Marvasi
Per ora c’è l’attesa del testo definitivo e integrale, che dovrebbe includere, tutele per la produzione agricola europea, ma, come è finora l’accordo tecnico Ue-Mercosur firmato l a Montevideo, è da rigettare in todo. “Coldiretti e Filiera Italia si oppongono duramente all’accordo tecnico Ue-Mercosur considerandolo inaccettabile per il comparto agricolo europeo e italiano”, evidenziano le due Associazioni. Attesa per l’ultima...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 11/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il Consiglio Europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione – Europa, dalla Bei 3 miliardi finanziamenti per l’agricoltura – Prodotti agroalimentari, l’Italia adesso è più autosufficiente – Un documento per il rilancio della pesca mgg/gtr...