sabato, 10 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Inaugurata l’Accademia del Caffè napoletano

Gianmarco Catone
È stata inaugurata l’Accademia del Caffè Napoletano, dedicata alla valorizzazione e alla promozione del rito del caffè napoletano. Una realtà fortemente voluta dall’associazione Medeaterranea in collaborazione con Caffè Borbone, che ha preso forma negli spazi della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta (Padiglione Piscina, primo piano), dove a febbraio si terranno le prime lezioni. Tre, i livelli, aperti a chiunque volesse specializzarsi...
Agroalimentare

Fieragricola scommette sulle energie rinnovabili

Marco Santarelli
La 115^ Fieragricola (oltre 500 espositori diretti da 11 Paesi) scommette sulle energie rinnovabili per assecondare il percorso di transizione ecologica, che mira a raggiungere l’obiettivo “Emissioni zero” entro il 2050, secondo il progetto ambizioso del Green Deal, varato dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Alla rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Veronafiere dal 2 al 5 marzo...
Agroalimentare

Fieragricola scommette sulle energie rinnovabili

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La 115^ Fieragricola (oltre 500 espositori diretti da 11 Paesi) scommette sulle energie rinnovabili per assecondare il percorso di transizione ecologica, che mira a raggiungere l'obiettivo "Emissioni zero" entro il 2050, secondo il progetto ambizioso del Green Deal, varato dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Alla rassegna internazionale dedicata all'agricoltura, in programma a Veronafiere...
Agroalimentare

Ferrero, nel 2021 12,7 miliardi di fatturato globale

Angelica Bianco
Ferrero International S.A., società capogruppo del Gruppo Ferrero, ha approvato il Bilancio Consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 Agosto 2021. Il Gruppo, di cui Giovanni Ferrero è Presidente Esecutivo e Lapo Civiletti CEO, ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di 12,7 miliardi di euro, con un incremento del 3,4% rispetto all’anno precedente, che aveva registrato un fatturato consolidato di...
Agroalimentare

Pasta, con Fruclass il “rating” produzione grano italiano

Emanuela Antonacci
La filiera grano duro-semola-pasta è si candida a vincere la sfida dell’ aggregazione e dell’innovazione, mettendo in campo una metodologia di rating delle produzioni che getti le premesse per poter scrivere una pagina nuova sul versante della determinazione del prezzo, con positive ripercussioni, a cascata, su tutti gli attori della filiera e sui consumatori, derivanti dall’individuazione di parametri condivisi e oggettivi...
Agroalimentare

Agroalimentare, Centinaio: “L’Italia punti sul grano duro di qualità”

Redazione
“Il consumatore sta chiedendo sempre più prodotti di qualità, l’Italia deve dare una risposta anche a livello internazionale”. Lo ha detto il sottosegretario alle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, a margine della presentazione dei risultati del primo triennio di sperimentazione del sistema “Fruclass” per il grano duro di qualità. tan/sat/mrv...
Agroalimentare

Agroalimentare, Giansanti: “Valorizzare la filiera del grano duro”

Redazione
“Il grano duro è una grande ricchezza del paese, dobbiamo far sì che i produttori possano avere un futuro garantito perché la filiera è importante”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine della presentazione dei risultati del primo triennio di sperimentazione del sistema “Fruclass”. tan/sat/mrv...
Agroalimentare

Con Fruclass il “rating” di produzione del grano italiano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La filiera grano duro-semola-pasta è si candida a vincere la sfida dell' aggregazione e dell'innovazione, mettendo in campo una metodologia di rating delle produzioni che getti le premesse per poter scrivere una pagina nuova sul versante della determinazione del prezzo, con positive ripercussioni, a cascata, su tutti gli attori della filiera e sui consumatori, derivanti dall'individuazione di...
Agroalimentare

Fico Eataly World punta all’estero

Redazione
Vivere il cibo come esperienza. È il principio ispiratore di Fico Eataly World, il parco divertimenti che regala ai visitatori un viaggio inedito nel mondo del food. Un’idea che da Bologna sarà adesso esportata all’estero. Barbara Millucci ha intervistato per l’Italpress il Ceo Stefano Cigarini. mil/abr/gtr/mrv Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/v2M0 (ITALPRESS). vh/red 10-Feb-22 13:35 GMT+1...
Agroalimentare

Fico Eataly World aprirà all’estero

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Fico Eataly World aprirà all'estero, perché l'idea di un parco del cibo italiano è espressione di uno dei settori in cui siamo riconosciuti nel mondo". Lo ha detto Stefano Cigarini, amministratore delegato di FICO Eataly, in un'intervista all'Italpress. "Fico Eataly World nasce dall'intuizione geniale dei gestori del centro agroalimentare di Bologna e da parte di Oscar Farinetti...