domenica, 27 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 18/5/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dalla Ue aiuti per 1,2 miliardi a agricoltura, silvicoltura e pesca – Agricoltura hi-tech, Italia e Israele insieme per l’innovazione – McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP e IGP – Amalfi si candida al programma Fao per la tutela dei paesaggi rurali...
Agroalimentare

Crisi alimentare, Italia e Israele studiano soluzioni

Gianmarco Catone
Italia e Israele insieme per affrontare le sfide del futuro e per pensare insieme a possibili soluzioni della crisi alimentare che rischia di affliggere il mondo intero. Questo il senso della due giorni di “Techagriculture”, la riunione internazionale organizzata a Napoli, al polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II. Sul tavolo tanti temi di vecchia e nuova...
Agroalimentare

Valorizzare il made in Italy contrastando l’italian sounding

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla salubrità e dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d'Europa. Il tutto contrastando i fenomeni dell'italian sounding e dell'agropirateria internazionale, che ha raggiunto la cifra di 100 miliardi di falso made in Italy. Servono quindi impegni concreti...
Agroalimentare

Cia-Agricoltura: l’inflazione rallenta ma per le imprese costi in crescita

Marco Santarelli
L’inflazione arginata dal bonus energia ma per le imprese agricole le difficoltà non si attenuano. È la riflessione della Cia-Agricoltura sull’andamento dei costi delle materie prime e delle spese di produzione. Energia, costi ancora alti “Rallenta l’inflazione, grazie agli effetti del bonus energia esteso a circa 5 milioni di famiglie italiane”, osserva la Confederazione nazionale degli Agricoltori, “ma resta sempre...
Agroalimentare

Agricoltura hi-tech, Italia e Israele insieme per l’innovazione

Redazione
L’agricoltura incontra l’innovazione. L’Italia si unisce a Israele per affrontare le sfide del futuro e per pensare insieme a possibili soluzioni alla crisi alimentare. Questo il senso di “Techagriculture”, il meeting internazionale organizzato a Napoli, al polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II. xc9/sat/mrv...
Agroalimentare

Su prezzi beni agricoli fenomeni speculativi

Angelica Bianco
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli, ha parlato dei fenomeni speculativi sulle materie prime legati alla guerra in Ucraina a margine dell’evento “Techagriculture meeting Italia – Israele: l’agricoltura incontra l’innovazione”, organizzato da Ambasciata d’Israele in Italia, Confagricoltura, Comune di Napoli ed Università Federico II. “In questo momento il tema del prezzo del grano è un tema...
Agroalimentare

A “From Farm to Fork” si parla di sicurezza alimentare

Lorenzo Romeo
Alimentazione sicura, sostenibilità e provenienza certificata dei prodotti alimentari che finiscono sulle nostre tavole e su quelle di tutta Europa. Sono i temi di cui si parlerà all’incontro “From Farm to Fork”, in programma mercoledì 18 giugno a partire dalle 11.30 alla Terrazza Palestro di via Palestro 3 a Milano. Tra i presenti il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, l’ex...
Agroalimentare

Agricoltura, Italia e Israele tracciano la rotta del futuro

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Oltre 400 partecipanti, 26 aziende e startup innovative israeliane, 80 imprese agricole più avanzate d'Italia, più di 300 B2B e incontri B2G. E' il bilancio di successo della conferenza "Techagriculture Meeting Italia-Israele: l'agricoltura incontra l'innovazione", organizzata dall'ambasciata d'Israele in Italia e Confagricoltura, in collaborazione con il Comune di Napoli e l'Università degli Studi di Napoli Federico II,...
Agroalimentare

Coldiretti: 100 milioni di chili di ciliegie. Primi in Europa

Leonzia Gaina
Cento milioni di chili di ciliegie e di ottima qualità. È la stima della Coldiretti per l’inizio della raccolta di “vignola” che partirà dalla Puglia. Caldo e maturazione “L’arrivo del grande caldo accelera i processi di maturazione delle frutta con l’inizio della raccolta delle ciliegie in Italia dove si stima una produzione di ottima qualità in crescita rispetto agli ultimi...