venerdì, 25 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

La sicurezza alimentare emergenza più grave del conflitto in Ucraina

Lorenzo Romeo
È stata varata durante la Conferenza ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) la dichiarazione che fa riferimento a un miglioramento delle politiche sulla sicurezza alimentare globale. Il documento è stato sottoscritto all’unanimità dai rappresentanti dei 164 Paesi che aderiscono all’Organizzazione. “L’obiettivo della sicurezza alimentare globale prevale sulle contrapposizioni e sulle tensioni innescate dalla guerra in Ucraina”. Così il presidente di...
Agroalimentare

Contraffazione e Made in Italy a rischio frodi. 62 mila prodotti controllati e multe per 9 milioni

Leonzia Gaina
Made in Italy sempre più a rischio di contraffazione. Lo dimostrano i dati dell’Ispettorato repressioni frodi. Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È online, sul sito del Mipaaf, sull’attività operativa 2021 dell’Ispettorato Centrale...
Agroalimentare

L’Emilia-Romagna al Fancy Food di New York, Mammi: “Cibo è cultura”

Redazione
“Noi vogliamo che il cibo sia buono, sicuro e apprezzato, e che ci renda unici a livello internazionale”. Lo dice Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, al Summer Fancy Food Show, che si è svolto a New York. sat/gsl...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, Bertinelli: “Nessun problema di fornitura in Usa”

Redazione
“Nonostante in Europa in questo periodo si stiano vivendo momenti non facili per le produzioni il consumatore americano avrà sempre il Parmigiano Reggiano, tutta la supply chain è unita”. Lo dice Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, al Summer Fancy Food Show, che si è svolto a New York. gsl...
Agroalimentare

Accordo tra Confagricoltura e il ministero dell’agricoltura del El Salvador. Giansanti: presto nuovi flussi di lavoratori per l’Italia

Marco Santarelli
Lavoratori agricoli in arrivo da El Salvador. È quanto prevede un accordo capace di favorire l’occupazione per i lavoratori provenienti da El Salvador e soddisfare il fabbisogno di manodopera delle aziende agricole italiane. Il tutto sarà possibile facilitando le procedure di reclutamento e l’assunzione, nonché l’inserimento di questi lavoratori nel nostro mondo del lavoro. L’intesa sulla manodopera Questo l’obiettivo del...
Agroalimentare

L’agroalimentare protagonista al Fancy Food di New York

Redazione
Entusiasmo per il ritorno in presenza di una delle manifestazioni più importanti dell’agroalimentare, ma anche la preoccupazione per le conseguenze della guerra in Ucraina sulle prospettive del settore. È quanto emerge dalle opinioni degli espositori al Summer Fancy Food Show, che si è svolto a New York. sat/gsl...
Agroalimentare

L’Italia recluta braccianti da El Salvador

Emanuela Antonacci
Soddisfare il fabbisogno di manodopera delle aziende agricole italiane favorendo le procedure di reclutamento e assunzione per i lavoratori provenienti da El Salvador nel nostro mondo del lavoro. É Questo l’obiettivo del protocollo di intesa sottoscritto a Palazzo della Valle dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il ministro del Lavoro della Repubblica di El Salvador, Oscar Rolando Castro. Con...
Agroalimentare

Prodotti agroalimentari. Coldiretti: Made in Italy sotto attacco, dagli USA stravolgimento di regole

Marco Santarelli
Gli Stati Uniti vogliono invadere il mercato europeo e italiano con le imitazioni a stelle e strisce delle specialità nazionali, dal grana al parmesan, mettendo in pericolo una Dop Economy Made in Italy che vale oggi 16,6 miliardi di euro. A lanciare l’allarme sono Coldiretti e Filiera Italia al Summer Fancy Food 2022 il più importante evento fieristico mondiale dedicato...