ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Cresce il mercato del bio – L’eccellenza italiana sfida i dazi al Vinitaly di Chicago –…
CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Vinitaly.USA è una sfida che abbiamo sostenuto perché entrare nel mercato americano, dando una vetrina di quello che sappiamo fare, permettendo all’interno di questa vetrina di avere…
Una grande mobilitazione nazionale scuoterà domani l’Italia, da Nord a Sud, con migliaia di agricoltori pronti a scendere in piazza per difendere il grano italiano e denunciare le speculazioni che stanno mettendo in ginocchio l’intero comparto. Dietro la protesta, organizzata da Coldiretti,…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Carrelli più verdi: boom di prodotti plant-based in Italia – Con Preceon–Smart Corn System il futuro del mais è in Italia – Torna “Acetaie Aperte”, al…
Sarà una buona annata sotto il profilo della crescita che si attesterà su un più 30% ma solo al Sud, altrove il maltempo ha pregiudicato le produzioni. È partita in tutta Italia la nuova campagna di raccolta delle olive, che promette una…
Sarà una buona annata sotto il profilo della crescita che si attesterà su un più 30% ma solo al Sud, altrove il maltempo ha pregiudicato le produzioni. È partita in tutta Italia la nuova campagna di raccolta delle olive, che promette una…
La riduzione dei fondi della Politica agricola comune (Pac) decisa dall’Unione Europea mette a rischio la sovranità alimentare italiana e la produzione di qualità che sostiene una filiera dal valore complessivo di 707 miliardi di euro, capace di garantire lavoro a 4…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Italia leader Ue nella produzione di riso – Spesa alimentare, torna la “carta dedicata a te” – Made in Italy, macchine e filiere alimentari conquistano il…
Certezza “tradita” e per gli agricoltori europei si apre una fase di difficolta. È il senso della relazione del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, intervenendo al convegno “Quale futuro per la politica agricola comune”, a Roma al Palazzo della Cooperazione.“Di…
Certezza “tradita” e per gli agricoltori europei si apre una fase di difficolta. È il senso della relazione del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, intervenendo al convegno “Quale futuro per la politica agricola comune”, a Roma al Palazzo della Cooperazione.…
Con 1,4 miliardi di chili di risone all’anno, l’Italia si conferma leader europeo nella produzione di riso e custode della più ampia biodiversità del settore, con oltre 200 varietà iscritte. Un primato che non è solo economico, ma anche culturale e alimentare,…
L’essere umano passa per la condivisione del cibo. Così Coldiretti partecipa e promuove il progetto per difendere l’accesso e la democraticità del cibo “costruendo sistemi più giusti, inclusivi e orientati al bene comune in un momento storico caratterizzato da guerre e i…