0

Toscana, la banda ultralarga arriva a San Giuliano Terme

lunedì, 28 Giugno 2021
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – Anche i cittadini di San Giuliano Terme potranno accedere a un servizio per navigare fino a 1 Gbps (Gigabit al secondo) in modalità FTTH (Fiber to the home), cioè con la fibra ottica che entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici. Oggi la conferenza stampa, alla quale è intervenuto anche l'assessore alla connettività Stefano Ciuoffo. Insieme a lui il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, Maurizio Ferrarini, network e operation di Open Fiber in provincia di Pisa, l'assessore ai lavori pubblici del Comune di San Giuliano Terme Francesco Corucci, il dirigente delle Opere pubbliche Leonardo Musumeci e il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio. A San Giuliano Terme l'azienda inizierà a breve i lavori per la realizzazione di una nuova rete di oltre 57 chilometri che vedrà 3.320 unità immobiliari connesse con tecnologia FTTH, la stessa delle grandi città. "Dopo alcuni mesi ed una serie copiosa di approfondimenti – ha detto Stefano Ciuoffo – Open Fiber è riuscita a presentare i progetti definitivi per la realizzazione della banda ultralarga affinchè anche il Comune di San Giuliano Terme possa, nei prossimi mesi, essere messo nelle condizioni di usufruire dei benefici della fibra e di poter impostare le basi per un nuovo modello di sviluppo, capace di dare risposte e soluzioni concrete a imprese e cittadini". Per le aree bianche presenti nel territorio comunale di San Giuliano Terme si prevede saranno realizzate opere per un valore di 1,7 mln di euro. Saranno coperte in banda ultralarga 3.320 unità immobiliari. L'intervento della Regione per consentire l'accesso alla banda larga ad alta velocità alla totalità della popolazione toscana ha un valore complessivo di 160 mln di euro, a fronte di una spesa di 74 mln di euro. Le opere realizzate permetteranno di attivare servizi in banda ultralarga per 770 mila cittadini residenti in aree bianche, per un totale di circa 531 mila unità immobiliari (abitazioni ed imprese). Il progetto interessa la quasi totalità dei Comuni toscani. Al momento ne sono esclusi solo 14 per i quali la percentuale di territorio coperto da servizi di banda ultralarga da parte di operatori privati supera il 95%. (ITALPRESS). fil/com 28-Giu-21 19:13

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trapani, Patrizia Montalbano presidente Comitato Piccola Industria

TRAPANI (ITALPRESS) – Due donne guideranno la Piccola Industria di…

Nuovo volo giornaliero Roma-Verona di Skyalps con aerei a basse emssioni

ROMA (ITALPRESS) – "SkyAlps è lieta di annunciare i propri…