0

Ripresa: Sbarra (Cisl) “Attenzione a illusioni ottiche”

martedì, 1 Giugno 2021
1 minuto di lettura

“Attenzione alle illusioni ottiche: i numeri che arrivano dall’Istat non descrivono un quadro di ripresa strutturale, quanto invece un recupero ‘fisiologico’ del lavoro a tempo determinato dovuto alle riaperture di questi mesi. Un dato certo positivo ma ben lontano dal compensare gli oltre 800 mila occupati persi da inizio pandemia”. E’ quanto sottolinea il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Il tessuto sociale resta fragilissimo, con oltre mezzo milione di posti a rischio.

Impensabile in queste condizioni non prorogare il blocco generalizzato dei licenziamenti, al quale va affiancato anche il prolungamento della cassa covid. Occorre modificare il Sostegni Bis, rafforzando le misure di protezione e promozione del lavoro ad oggi davvero troppo deboli. Il divieto di licenziare e la conferma degli ammortizzatori covid vanno affiancati dal potenziamento delle tutele passive ed attive del lavoro, che devono diventare universali per consentire a tutti riqualificazione, sostegno al reddito e ricollocazione”.

“C’è da avviare – aggiunge -un grande piano sulla formazione e le competenze, da trovare rapida soluzione per Anpal, da rafforzare i centri per l’impiego raccordandoli con le agenzie di lavoro private, da rifinanziare e valorizzare l’assegno di ricollocazione ed il Fondo Nuove Competenze per incoraggiare le aziende a ristrutturarsi non attraverso i licenziamenti ma riallineando le professionalità dei dipendenti. Il Governo convochi subito il sindacato e le associazioni datoriali per cercare insieme soluzioni che portino il Paese fuori dalla voragine, anziché perseguire scelte che rischiano di allargarla e di incendiare le tensioni sociali”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

I mercati del petrolio sconvolti dalla pandemia

Per gentile concessione del sito The Cipher Brief pubblichiamo questa…

Il rapporto Deficit/Pil scende al 2,3% nel terzo trimestre 2024, ma la pressione fiscale sale al 40,5%

I dati forniti dall’Istat ieri riguardanti il ‘Conto trimestrale delle…