0

Economia, nel primo trimestre 2021 bene l’aumento di fatturato del terzo settore

venerdì, 28 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Nel primo trimestre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e che l’indice grezzo registri un incremento, su base annua, dell’1,6%.

L’indice del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2021 mostra una risalita congiunturale nella gran parte dei settori. I maggiori incrementi si evidenziano per il settore del Trasporto e magazzinaggio (+3,5%) e per quello delle Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+3,4%).

Aumenti più contenuti si registrano nel settore delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (+0,8%), in quello dei Servizi di informazione e comunicazione (+0,7%) e nel Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+0,6%).

Una forte flessione caratterizza, invece, le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (-15,9%). In termini tendenziali, nel primo trimestre 2021 l’indice del fatturato risulta in crescita nei settori del Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+7,8%), delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (+5,1%) e dei Servizi di informazione e comunicazione (+1,4%). Sono contraddistinti da flessioni, invece, le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (-44,8%), il Trasporto e magazzinaggio (-8,1%) e le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (-7,9%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Incontro Italia-Grecia per rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è volato in Grecia…

Italia sull’orlo dello svuotamento occupazionale

A inizio 2025 la popolazione italiana in età lavorativa (15-64…