0

Italia pronta per il mercato infragiornaliero europeo dell’elettricità

domenica, 30 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Con le ultime disposizioni approvate dall’ARERA con la delibera 218/2021 si completa il percorso che permette anche al nostro Paese di partecipare dal prossimo settembre al mercato europeo infragiornaliero dell’energia elettrica, integrando il proprio sistema con la piattaforma continentale di “coupling unico” in contrattazione continua, il progetto Cross Border Intraday “XBID”.

La piattaforma “XBID”, dove partecipano i gestori di mercato e di reti europei, infatti crea un unico mercato infragiornaliero all’ingrosso dell’elettricità dell’UE, dove acquirenti e venditori di energia sono in grado di presentare offerte per scambiare elettricità tra tutti i sistemi europei interconnessi, in modo continuo, nei momenti in cui l’energia è necessaria, fino a un’ora prima rispetto alla consegna. Mettendo a fattor comune tutte le risorse disponibili si promuove la concorrenza, aumentando la liquidità e facilitando la condivisione delle fonti per la generazione di energia, rendendo più facile per gli operatori gestire eventuali cambiamenti imprevisti nella generazione rinnovabile, nel carico, o eventuali accidentalità.

Il provvedimento completa la modifica dell’organizzazione del mercato infragiornaliero italiano, finora articolato esclusivamente su aste, in modo da consentire l’accesso alla contrattazione continua su scala europea e, nel dettaglio: approva le modifiche al Codice di Rete di Terna (trasmesse ai sensi della delibera 350/2019/R/eel), rilascia al Ministro della Transizione Ecologica il parere alle proposte di modifica del Testo integrato della disciplina del mercato elettrico (TIDME) predisposte dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), modifica la regolazione per garantire le nuove modalità di coordinamento anche con il Mercato per il Servizio di Dispacciamento (MSD), nonché con i nuovi limiti di prezzo.

Le novità si inseriscono nel processo di recepimento della normativa europea sui mercati elettrici di attuazione del ‘disegno europeo’ dei mercati del giorno prima e infragiornalieri (contenuto nel Capacity allocation and congestion management – CACM).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue, Bartolo confermato vicepresidente Commissione Libe

“La riconferma per la seconda metà della legislatura dimostra che…

Da Enea impianto per produrre calore per industria dal sole

ROMA (ITALPRESS) – Si amplia il "parco" solare dell'Enea. In…