0

Enel X progetta i porti green, come eliminare le emissioni grazie all’elettrificazione

venerdì, 12 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

“Il settore del trasporto marittimo, dal punto di vista delle emissioni di CO2, copre circa 940 milioni di tonnellate. È un numero importante che equivale circa al 2,5% delle emissioni complessive a livello globale”. Lo ha detto Eliano Russo, head of e-Industries Enel X, nel corso di un evento organizzato per presentare il rapporto di Enel X e Legambiente.

“Lo studio – ha spiegato – cerca di comprendere quelle che potrebbero essere le implicazioni nel momento in cui si riuscisse a elettrificare le banchine. Se riuscissimo a fare in modo che le imbarcazioni, una volta in porto, potessero spegnere i loro motori ausiliari e potessero connettersi alla rete elettrica, si avrebbero importanti benefici ambientali”.

“Se ci ponessimo l’obiettivo di elettrificare anche solo il 40% dei consumi attuali – ha evidenziato – avremmo un beneficio in termini ambientali, misurato in numero di tonnellate di CO2 risparmiate, che è nell’ordine di 1,8 mln di tonnellate all’anno”. Inoltre se “le imbarcazioni dovessero spegnere i motori ausiliari in porto”, per Russo, ci sarebbe “un abbattimento drastico” di emissioni. “Bisogna creare l’incentivo economico affinché gli armatori possano implementare questo cambiamento”, ha affermato spiegando che occorre anche “un supporto agli investimenti che sarà necessario sia per quanto riguarda le infrastrutture da realizzare a terra sia per interventi sulle imbarcazioni”.

“Sono stimati – ha aggiunto – circa 4 mila posti di lavoro associati alla realizzazione di questi interventi su un arco temporale di cinque anni, complessivamente aumentando la sostenibilità del sistema”. Per Russo si tratta di “un’opportunità unica per introdurre un cambiamento epocale nel trasporto marittimo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Demanio, investimenti per 5,5 miliardi. Green e residenze universitarie

I prossimi obiettivi dell’Agenzia del Demanio sono stati presentati alla…

E-Distribuzione, a Matera la rete elettrica del futuro

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…