0

Rocco Casalino dovrebbe cambiare nome e chiamarsi Sebastiano

lunedì, 4 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

Così, pensando al santo di cui si onorerebbe di portare il nome, gli verrebbe più facile sopportare le continue frecciate di cui è sistematicamente oggetto. Per carità, chi riveste un ruolo pubblico deve augurarsi di ricevere critiche sul suo operato per evitare di ripetere errori che inevitabilmente commette e migliorare il suo servizio per le istituzioni e i cittadini.

Criticare Casalino si può e si deve, ma con argomenti che riguardano la sua attività di portavoce, segnalando gli errori di comunicazione suoi e del Presidente Conte.
Invece quando i critici si accaniscono contro Sebastiano Casalino dalla faretra tirano fuori solo due frecce. Una la scagliano a colpo sicuro. E riguarda la sua partecipazione alla prima edizione Grande Fratello, ormai 21 anni fa… All’epoca aveva 28 anni. Peccato di gioventù? Chissà. Peccato mortale secondo i suoi critici. Savonarola va sempre di moda. E pazienza.

Ma poi c’è un’altra freccia, avvelenata, che non viene scagliata su Sebastiano Casalino ma viene lasciata cadere vicino al suo corpo così, con perfida diplomazia. E riguarda i suoi orientamenti sessuali, che dovrebbero restare affari suoi in un Paese civile e non essere sempre ricordati come se fossero qualcosa di cui vergognarsi. In realtà Casalino, Rocco, quello che non merita il massacro degli arcieri, è semplicemente un ingegnere elettronico con laurea Magistrale conseguita all’Università di Bologna, iscritto all’Albo dei Giornalisti, registro professionisti, dal 2007. Parla Inglese, Tedesco e Spagnolo, livello avanzato.

Riempiamolo di critiche accurate quando se le merita. Ma gli insulti ricadano su chi si diverte a deridere la sua partecipazione al GF del 2000 e la sua omosessualità.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

I benzinai fanno gli offesi e alzano la posta. Ma accorciano lo sciopero a 48 ore

Lo sciopero dei benzinai resta. Il blocco dei rifornimenti scatterà…

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio…