0

De Lise (Ungdcec): “Pagano sempre i commercialisti, chiediamo più tutele” “La sentenza n. 22855/2020 della Corte di Cassazione ci sconcerta”

giovedì, 22 Ottobre 2020
1 minuto di lettura

“La sentenza n. 22855 del 20/10/2020 della Corte di Cassazione, secondo la quale “il commercialista che non tiene correttamente la contabilità sociale risarcisce il cliente non solo le sanzioni, ma anche le maggiori imposte pagate per sua negligenza”, ci sconcerta, stupisce e amareggia. Non ci sottraiamo al principio secondo il quale chi sbaglia paga, ma ci sembra paradossale essere arrivati al punto che, in caso di inadempimento contrattuale, la quantificazione del danno da risarcire al cliente comprenderebbe, oltre alle sanzioni richieste dall’Agenzia delle Entrate (nella misura massima!), anche le maggiori imposte dovute dal cliente”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente nazionale dell’Unione giovani commercialisti ed esperti contabili che segnalerà il provvedimento al Cup (Comitato Unitario Professioni).

“Vogliamo ribadire che svolgiamo un’attività senza esclusive, soggetta alla concorrenza di altri competitor non obbligati a sostenere i nostri stessi costi legati a formazione, assicurazioni e iscrizioni all’Albo”, evidenzia il numero uno dell’Ungdcec.

“Siamo, inoltre, alle prese con un quadro normativo sempre in evoluzione e corredato da una infinità di circolari, risoluzioni e di ritardi nell’emanazione dei decreti e dei modelli ministeriali. Appare quasi scontato che in questa ‘giungla’ noi non abbiamo un margine di errore. E se errore viene compiuto, spesso è dettato dall’incertezza della norma, dalla lentezza nell’interpretazione dell’amministrazione finanziaria, dai ritardi dei clienti. Non di certo dalla nostra incompetenza”.

De Lise sottolinea come “a pagare, in questo Paese, è sempre e comunque il commercialista. Chiediamo maggiori tutele e maggior rispetto per noi e per i nostri clienti, al fine di poter svolgere l’attività con strumenti certi che ci consentano di esprimere la professionalità e la competenza che ci rappresentano”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cnpr forum: “Rendere i bilanci familiari sostenibili”

Brambilla (Noi Moderati): “Da governo 3 mld in due anni…

Lunedì 25 novembre alle ore 15 ci sarà la valutazione delle idee imprenditoriali nell’ottica dell’investimento di Venture Capital

NAPOLI – “Il mercato delle start up e dell’innovazione è in continua…