0

Black Friday da 5 miliardi: boom del 20% e Natale anticipato

giovedì, 27 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il Black Friday 2025 si presenta con numeri mai registrati prima. Secondo le ultime stime, il giro d’affari atteso sfiora i 5 miliardi di euro, con un incremento di quasi il 20% rispetto al 2024 e addirittura del 145% rispetto al 2018. Un balzo che conferma la corsa degli italiani verso l’appuntamento di fine novembre, ormai diventato una tappa stabile nelle abitudini di consumo. L’online continua a imporsi come canale preferito, ma la crescita del digitale non ha cancellato la presenza dei negozi fisici. La tendenza si è consolidata in un mercato sempre più ibrido, nel quale gli acquisti digitali si affiancano alle visite in store, spesso parte dello stesso percorso d’acquisto: si confronta online e si compra in negozio, o viceversa. Una multicanalità che è diventata la nuova normalità.
Il Black Friday, inteso nella sua versione estesa di Black Week, viene scelto da un numero crescente di consumatori per anticipare i regali di Natale. Quest’anno il 66,7% degli intervistati ha dichiarato di utilizzarlo anche per gli acquisti natalizi, una quota in aumento rispetto al 64,3% del 2024.

Boom del digitale

L’ Ufficio Studi Confcommercio segnala che una parte di queste compere – fra il 10% e il 15% – si aggiunge ai consumi complessivi e non si limita a sostituire gli acquisti di dicembre. In altre parole, un buon Black Friday rappresenta una spinta positiva anche per le festività, nonostante negli ultimi anni il peso del mese di dicembre nelle vendite al dettaglio sia diminuito proprio a favore di novembre. La crescita dell’online porta con sé anche maggiori rischi. La società Qonto segnala che l’Europa ha ricevuto il 44% dei tentativi di truffa globali collegati al Black Friday. Nel periodo delle promozioni le transazioni fraudolente risultano cinque volte superiori rispetto ai mesi ordinari. Una situazione che impone maggiore attenzione, soprattutto per chi acquista su piattaforme sconosciute o attraverso link ricevuti via email e social.
La recente indagine Format-Confcommercio indica che la propensione all’acquisto per il Black Friday 2025 si colloca tra il 52% e il 70,2% della popolazione tra i 18 e i 70 anni. Tra i prodotti più acquistati si confermano elettronica, abbigliamento, giocattoli e articoli per la cura della persona, settori che guidano ormai stabilmente le preferenze dei consumatori nei periodi promozionali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Violenza sulle donne, più minacce online. Denunce su del 24%

Nel 2022 347 donne hanno denunciato minacce online, ma nei…

Vaccino, nel Lazio caricati oltre 55mila certificati vaccinali online

“Sono stati caricati 55.265 certificati vaccinali all’interno del Fascicolo sanitario…