0

Groenlandia, famiglie in lotta: stop ai test genitoriali e battaglia per riavere i figli

domenica, 23 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Cresce la tensione sociale in Groenlandia dopo la decisione del governo di vietare i test genitoriali, misura che ha avuto conseguenze drammatiche per centinaia di famiglie. Senza la possibilità di dimostrare la propria idoneità attraverso esami ufficiali, molti genitori si sono visti sottrarre i figli dalle autorità di tutela, alimentando un’ondata di proteste e ricorsi legali. Secondo le associazioni locali, il divieto ha colpito soprattutto le comunità più fragili, dove la mancanza di strumenti alternativi di valutazione ha portato a separazioni forzate. “Non è solo una questione burocratica, ma un trauma che segna intere famiglie,” ha dichiarato Inga Kristoffersen, portavoce di un gruppo di genitori in protesta. Il governo difende la misura sostenendo che i test erano “inadeguati e discriminatori”, ma ha promesso di introdurre nuovi criteri di valutazione basati su colloqui e osservazioni dirette. Tuttavia, le famiglie denunciano tempi lunghi e procedure opache, che lasciano i bambini in istituti o in affido temporaneo. La Chiesa luterana e diverse ONG hanno espresso solidarietà ai genitori, chiedendo un intervento urgente per garantire il diritto alla famiglia. Anche il Parlamento groenlandese ha avviato un dibattito acceso, con l’opposizione che accusa l’esecutivo di “aver creato un vuoto normativo che colpisce i più vulnerabili”. Intanto, nelle piazze di Nuuk e Sisimiut si moltiplicano le manifestazioni. Cartelli e striscioni recitano “Ridateci i nostri figli” e “La famiglia non si misura con un test”. La vicenda mette in luce il delicato equilibrio tra tutela dei minori e diritti dei genitori, e rischia di trasformarsi in una crisi sociale di vasta portata. Per molte famiglie, la battaglia è appena iniziata.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Mamme equilibriste” tra casa e lavoro

Il calo demografico in Italia non discende semplicemente da fattori…

Virus giganti della Groenlandia potrebbero aiutare a combattere il riscaldamento globale

In una scoperta che potrebbe avere implicazioni significative per il…