0

Hong Kong, tragedia in aeroporto: cargo Emirates esce di pista, morti due operatori a terra

lunedì, 20 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Un grave incidente ha colpito l’aeroporto internazionale di Hong Kong nella notte tra domenica e lunedì, quando un aereo cargo della compagnia Emirates è uscito di pista durante la fase di atterraggio, causando la morte di due membri dell’equipaggio di terra. Le autorità locali hanno confermato che il velivolo, un Boeing 777-F, ha perso aderenza sulla pista principale a causa delle forti piogge e del vento, finendo contro una zona operativa riservata al personale aeroportuale. Secondo i primi rilievi, l’aereo proveniva da Dubai e stava completando le manovre di atterraggio quando ha sbandato violentemente, travolgendo un veicolo di servizio e un gruppo di tecnici impegnati in operazioni di manutenzione. I due operatori deceduti — un uomo di 43 anni e una donna di 29 — erano dipendenti della società di gestione aeroportuale e si trovavano a bordo del mezzo colpito. Il pilota e il copilota del cargo sono rimasti illesi, ma visibilmente sotto shock. L’aeroporto ha sospeso temporaneamente le operazioni sulla pista interessata, causando ritardi e deviazioni su numerosi voli internazionali. “È una tragedia che colpisce tutta la nostra comunità,” ha dichiarato il direttore dell’Hong Kong Airport Authority, promettendo un’indagine approfondita sulle dinamiche dell’incidente. Emirates ha espresso “profondo cordoglio” per le vittime e ha assicurato piena collaborazione con le autorità locali. Il velivolo, secondo fonti tecniche, era in regola con le certificazioni di sicurezza e non presentava anomalie nei sistemi di bordo. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse e la possibile presenza di acqua sulla pista potrebbero aver contribuito alla perdita di controllo. L’incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza delle operazioni aeroportuali in condizioni estreme e sulla protezione del personale di terra, spesso esposto a rischi sottovalutati. Nel cuore della notte, tra pioggia e metallo, due vite si sono spezzate. E ora, Hong Kong cerca risposte.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

‘Wildlife strike’, rapporto Enac: 2.168 collisioni in un anno tra aerei e animali

Gli incidenti aerei attribuiti al ‘Wildlife strike’, impatto tra aerei…

Xi arresta un vescovo. A dura prova l’accordo col Vaticano

Pechino torna a usare il pugno di ferro, immotivato e…