0
IMPIANTO STABILIMENTO JAGUAR LAND ROVER

Gran Bretagna, prestito da 1,5 miliardi a Jaguar Land Rover dopo attacco informatico

domenica, 28 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Jaguar Land Rover ha ottenuto un prestito da 1,5 miliardi di sterline nel Regno Unito, a seguito di un grave attacco informatico che ha colpito le operazioni del gruppo automobilistico. Il finanziamento, garantito da un consorzio di banche britanniche con il sostegno del governo, mira a stabilizzare la produzione e proteggere migliaia di posti di lavoro, mentre l’azienda affronta le conseguenze di una violazione che ha paralizzato sistemi logistici e amministrativi. L’attacco, avvenuto all’inizio di settembre, ha compromesso l’accesso a dati sensibili e ha causato ritardi nella catena di approvvigionamento, con ripercussioni su stabilimenti in tutto il Regno Unito. Fonti interne parlano di un ransomware sofisticato, che avrebbe richiesto giorni per essere contenuto. Nessuna conferma ufficiale è stata data sull’identità degli autori, ma Scotland Yard e l’NCSC (National Cyber Security Centre) sono al lavoro per individuare la matrice dell’operazione. Il prestito, strutturato come linea di credito a medio termine, è stato definito “essenziale” dal CEO Adrian Mardell, che ha ringraziato le istituzioni per la rapidità dell’intervento. “La resilienza del nostro marchio passa anche dalla capacità di reagire con decisione a minacce globali”, ha dichiarato. L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza informatica nel settore industriale britannico, già sotto pressione per l’aumento degli attacchi mirati. Il governo ha annunciato un piano di rafforzamento delle difese digitali per le aziende strategiche, mentre l’opposizione chiede maggiore trasparenza sui protocolli di emergenza. Per Jaguar Land Rover, il prestito rappresenta una boccata d’ossigeno. Ma anche un segnale: nell’era digitale, la solidità di un marchio si misura anche nella sua vulnerabilità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Made in Lombardy”, tradizione e tecnologia per promuovere moda e design

La Giunta della Regione Lombardia su proposta dall’assessore al Turismo,…

Von der Leyen: “Il 70% degli europei vaccinato entro l’estate”

“Sono estremamente fiduciosa che raggiungeremo l’obiettivo”. Lo dice in un’intervista…