0
MANNINO E SARDISCO COL CARDINALE BATTAGLIA

A Napoli il Parlamento della Legalità Internazionale dal Cardinale Battaglia: un dono per costruire la pace

venerdì, 26 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Napoli ha accolto un incontro dal forte valore simbolico ed evangelico. Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino, insieme al Vice Presidente Salvatore Sardisco, ha fatto visita all’Arcivescovo Metropolita di Napoli, Cardinale Domenico Battaglia, consegnandogli una copia del progetto formativo-culturale “Costruttori di Pace, Artigiani di Giustizia” e il volume “Profeticamente Scomodi”, che racconta la straordinaria testimonianza di Don Tonino Bello, vescovo della speranza e della nonviolenza.

L’incontro si è svolto in un clima di familiarità e di comunione spirituale. Significativo il gesto di consegnare il libro dedicato a Don Tonino proprio al Cardinale Battaglia, pastore vicino alla gente e punto di riferimento per un’intera comunità, che porta sul cuore una croce pettorale identica a quella del vescovo pugliese, segno di un cammino che intreccia fede, profezia e impegno civile.

Prima del colloquio con l’Arcivescovo, Mannino e Sardisco hanno partecipato in cattedrale a un momento di profonda emozione: la folla raccolta per la benedizione con l’ampolla contenente il sangue liquefatto di San Gennaro, simbolo identitario della fede e della resilienza del popolo napoletano.

Al termine della visita, Nicolò Mannino ha rilasciato una dichiarazione che racchiude lo spirito dell’incontro e il valore della guida pastorale del Cardinale:

«Portare in dono il nostro progetto e il volume Profeticamente Scomodi al Cardinale Battaglia significa riconoscere in lui un pastore che sa parlare al cuore della gente e accompagnare con coraggio il cammino della Chiesa di Napoli. Essere costruttori di pace vuol dire mettersi dalla parte degli ultimi, senza compromessi, anche quando il prezzo è l’incomprensione. La storia ci insegna che il Vangelo è profezia, ed essere profeticamente scomodi è la via autentica del discepolo di Cristo. Così è stato Gesù, così sono stati i martiri di ogni tempo, e così vogliamo continuare a camminare: senza paura, ma con la gioia di chi crede che la giustizia e la pace sono frutti concreti di un amore che non esclude nessuno».

Il Parlamento della Legalità Internazionale conferma, ancora una volta, la sua missione: educare alla pace e alla giustizia attraverso la forza del Vangelo, con lo stile semplice ma rivoluzionario di Don Tonino Bello, oggi più che mai maestro e compagno di cammino.

Di Leonardo Lamberto Scaglione

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Passaporto della Gioia”: un viaggio di speranza e legalità nel segno di Papa Francesco

Se vuoi viaggiare sulle note di una cultura di pace,…

Vivere la fede e narrarne la bellezza

I giovani amano essere ascoltati, accolti e amati. Sono “ambasciatori”…