0

Un super tifone colpisce le Filippine, migliaia di persone costrette a evacuare

martedì, 23 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Il super tifone “Maiton” ha colpito le Filippine nella notte tra lunedì e martedì, investendo l’arcipelago con venti superiori ai 250 km/h e piogge torrenziali. La tempesta, classificata di categoria 5, ha toccato terra nella provincia orientale di Samar, provocando allagamenti diffusi, blackout e danni ingenti alle infrastrutture. Secondo il National Disaster Risk Reduction and Management Council, oltre 120.000 persone sono state costrette a evacuare le proprie abitazioni. Molti hanno trovato rifugio in scuole, palestre e centri comunitari, trasformati in rifugi d’emergenza. Le autorità locali parlano di “una delle peggiori tempeste degli ultimi dieci anni”, mentre il bilancio delle vittime è ancora incerto: al momento si contano almeno 14 morti e decine di dispersi. Il presidente Ferdinand Marcos Jr. ha dichiarato lo stato di calamità in cinque province e ha mobilitato l’esercito per assistere le operazioni di soccorso. Le immagini che arrivano dalle zone colpite mostrano strade trasformate in fiumi, tetti divelti e intere comunità isolate. Le comunicazioni sono interrotte in molte aree rurali, rendendo difficile il coordinamento degli aiuti. La tempesta ha già iniziato a spostarsi verso nord-ovest, minacciando le regioni centrali di Luzon. Le scuole sono chiuse, i voli cancellati e le attività sospese in gran parte del Paese. Le autorità meteo avvertono che il tifone potrebbe mantenere la sua intensità per altre 24 ore, con rischi di frane e ulteriori inondazioni. Il dramma delle Filippine riaccende l’attenzione sulla vulnerabilità climatica dell’Asia-Pacifico, dove eventi estremi si fanno sempre più frequenti e devastanti. Mentre il Paese affronta l’emergenza, la comunità internazionale si mobilita per fornire aiuti umanitari e supporto logistico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Un potente terremoto di magnitudo 6.7 scuote le Filippine

Un potente terremoto sottomarino ha colpito il sud delle Filippine…

Agricoltura, raccolta in emergenza tra allagamenti e siccità. Giansanti: rivedere le norme dei risarcimenti

Situazione che preoccupa, costantemente monitorata. I danni già ci sono…