0

Olanda, la protesta anti-immigrazione degenera: scontri all’Aia e tensioni politiche

domenica, 21 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Migliaia di manifestanti si sono riversati sabato nel centro della capitale olandese per protestare contro le politiche migratorie del governo, ma la manifestazione è rapidamente degenerata in violenza. L’iniziativa, promossa dall’attivista di estrema destra nota come “Els Rechts”, si è trasformata in un confronto diretto con le forze dell’ordine, culminato in lanci di pietre, bottiglie e l’incendio di un’auto della polizia. La protesta, inizialmente autorizzata, ha visto una parte dei partecipanti staccarsi dal corteo principale per bloccare l’autostrada A12, provocando il caos nel traffico cittadino. La polizia ha risposto con idranti e gas lacrimogeni per disperdere i gruppi più aggressivi. Alcuni manifestanti hanno anche attaccato la sede del partito centrista D66, danneggiando l’edificio con sassi e provocando la reazione del leader Rob Jetten: “Non ci faremo intimidire da chi semina odio.” L’episodio arriva a poco più di un mese dalle elezioni anticipate del 29 ottobre, in un clima politico già teso. Il leader del Partito per la Libertà (PVV), Geert Wilders, invitato alla protesta ma assente, ha condannato la violenza definendo “idioti” coloro che hanno aggredito gli agenti. Tuttavia, il tema dell’immigrazione resta centrale nella sua campagna elettorale, alimentando il dibattito pubblico. Secondo le autorità locali, non si registrano feriti gravi, ma diversi agenti sono stati medicati per contusioni. Il governo ha avviato un’indagine interna per valutare eventuali falle nella gestione dell’ordine pubblico. La protesta, nata come richiesta di politiche migratorie più rigide e di una redistribuzione equa delle risorse abitative, si è trasformata in un segnale d’allarme per la tenuta democratica del Paese. E mentre la politica condanna, la piazza continua a ribollire.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti